Ordine degli Psicologi del Lazio
Formazione ECM gratuita
6 corsi di formazione online gratuiti per un totale di 48 crediti ECM
Assistenza e protezione minori vittime di abusi e violenze
Linee di indirizzo elaborate dal Tavolo interistituzionale permanente del circondario del Tribunale di Roma
Corso per curatore speciale del minore
Avviso pubblico del Garante dell’infanzia e dell’adolescenza della Regione Lazio. Candidature entro il 2 ottobre 2023
Nuove materie Albo CTU
Neuropsichiatria infantile, Psicologia giuridica e Psicologia dell’età evolutiva tra le materie sempre previste negli Albo dei consulenti dei Tribunali
Domicilio digitale
A partire dal 7 luglio 2023, gli indirizzi PEC dei professionisti sono pubblicati anche sull’Indice Nazionale dei Domicili Digitali (INAD)
Sportelli d'ascolto nelle Scuole. Elenco istituti ammessi
La Regione Lazio ha pubblicato l’elenco degli Istituti ammessi ai fondi e ha ampliato a 12 milioni di euro la dotazione finanziaria.
Le emozioni nella pratica clinica
I seminari di alta formazione per gli iscritti all'Ordine degli Psicologi del Lazio
Sport. Pari opportunità, grandi risultati!
Una campagna dell'Ordine degli Psicologi del Lazio
Caso Clinico edizione 2023
Identità in transizione: la ricerca di senso in una società liquida
Sofferenza e desiderio di morte
Le prassi dello psicologo, medico, infermiere a sostegno della persona
Scadenza codice univoco Bonus psicologo INPS - aggiornamento
Riapertura termini per inserire i dati di fatturazione per le sedute confermate e nuovi termini per territori alluvionati
Richieste e Servizi
Professione
Modulistica
I facsimile per la raccolta del consenso informato (generico, scuola, ricerca) o per comunicare all'Autorità tutoria un intervento urgente su minori
Obblighi del Professionista
Alcuni dei più importanti adempimenti legati all'esercizio della professione
Deontologia Professionale
Le cose da sapere per esercitare la professione nel rispetto dell'etica e della deontologia professionale
Aspetti Fiscali
Le questioni fiscali di principale interesse per i liberi professionisti: la partita Iva, la fatturazione dei compensi, il Sistema Tessera Sanitaria
Raccomandazioni
Alcune indicazioni per chi svolge la professione a distanza e in particolari ambiti applicativi della psicologia
ECM
Educazione continua in medicina
Sport. Pari opportunità, grandi risultati!
Una campagna dell'Ordine degli Psicologi del Lazio
Caso Clinico edizione 2023
Identità in transizione: la ricerca di senso in una società liquida
Sviluppare competenze orientative e curare i feedback
Intervista al professor Michele Pellerey
Primo Incontro con la Rete Professionale
Presentazione del Gruppo di Lavoro "Psicologia dell'Emergenza e Psicotraumatologia"
Psicologia e sessualità
Le principali attività, il contesto e le competenze specifiche
Psicologia in cronicità
Le principali attività, il contesto e le competenze specifiche
Psicologia e Alimentazione
Le principali attività, il contesto e le competenze specifiche
Ciclo di incontri per l’integrazione socio-sanitaria
Psicologi e Assistenti sociali insieme per la migliore gestione del PNRR
Rete Supervisori di operatori ABA
Che cos’è e quali sono i requisiti per farne parte
Riconoscimento formazione ed esperienza negli IAA
Il Ministero della Salute ha prorogato al 25 marzo 2019 la data per il riconoscimento della formazione pregressa e dell’esperienza maturata negli IAA
Più ricercati
Sensorialità e soggettivazione
Alla ricerca del "senso perduto" e del "senso ritrovato" nella psicoterapia psicoanalitica con l'adolescente. Il Caso Clinico 2023 - ARPAd
Identità, cambiamenti e compiti evolutivi
L’intervento sistemico-strategico. Il Caso Clinico 2023 - ICNOS
Navigare a vista
Accogliere e dare significato nella precarietà - Il Caso Clinico 2023
Francesco, ovvero: “Di che desiderio sessuale sono?”
Il Caso Clinico - SIAR
Vado per il non binary. Sulla fluidità di genere.
Il Caso Clinico 2023 - Il Laboratorio freudiano
La prospettiva innovativa della Well-Being Therapy
L’approccio clinico al benessere psicologico
Il senso perduto dell'identità femminile
Il Caso Clinico 2023 - LIRPA
La costruzione di un posto sicuro
I luoghi e i tempi del corpo. Il Caso Clinico 2023 - SIAB
Da gamba cattiva a gamba buona
Il potere della ristrutturazione nella definizione di identità. Il Caso Clinico 2023 - ISP
Il "brutto anatroccolo": ricerca della propria identità
Quando l'appartenenza mette a disagio. Terapia familiare con una adolescente affetta da DCA. Il Caso Clinico 2023 - IIPR
Un amore traumatico
Il Caso Clinico 2023 - CRP
Maschio e\o femmina?
Il faticoso viaggio alla ricerca dell’identità sessuale. Il Caso Clinico 2023 - IdO-MITE
Crisi di identità
In transizione preadolescenza e adolescenza: la diagnosi relazionale. Il Caso Clinico 2023 - SRPF


Verso un futuro incerto
Ovvero alla ricerca della "stella polare". Il Caso Clinico 2023 - SSPT


Percorsi di affermazione di genere
La presa in carico multidisciplinare: dialogo tra psicologia ed endocrinologia

L’Ordine informa del 29 maggio 2023 e del 5 giugno 2023
Iscrizioni, annotazioni, trasferimenti e altri argomenti all'ordine del giorno

A Domanda Tutela Risponde
Uno spazio volto all’ascolto, scambio e condivisione di criticità e buone prassi

La sofferenza tra prassi sanitaria e legislazione
Lo scenario attuale. Un testo di approfondimento per lo psicologo, il medico, l’infermiere e il cittadino

Benessere psicologico e salute mentale a scuola
La prospettiva dei giovani grazie all'incontro con gli studenti

La psicologia giuridica criminale e investigativa (parte 1)
Alcuni ambiti della psicologia giuridica criminale. Scenari investigativi e giudiziari della professione dello psicologo


Innovazioni per la professione dello psicologo (parte I)
L'applicazione della Legge delega 206/2021