Giuridica
Procedure condivise, partnership istituzionali e criteri di accesso negli albi dei CTU
Assistenza e protezione minori vittime di abusi e violenze
Linee di indirizzo elaborate dal Tavolo interistituzionale permanente del circondario del Tribunale di Roma
Nuovo Albo dei CTU
Il Ministero di Giustizia individua ulteriori categorie dell'Albo CTU, nuovi requisiti per iscrizione, formazione, tenuta e aggiornamento dell’elenco nazionale
Esperti in psicologia Tribunale di Roma
Elenco di esperti per l’ascolto del minore e Elenco di esperti per i casi di rifiuto genitoriale e alta conflittualità. Domande entro il 15 dicembre 2023
Gestione del rifiuto genitoriale
Un nuovo modello di intervento proposto dall’Ordine degli Psicologi del Lazio e del Tribunale di Roma
Elenco CTU Procura di Castrovillari
Modello di domanda e istruzioni per dichiarare la propria disponibilità
Progetto "Con Te"
L'Ordine partecipa al corso di formazione sul tema della violenza finanziato dalla Regione Lazio
Elenco esperti in psicologia Procura di Tivoli
Un Elenco di esperti per il contrasto alla violenza e allo sfruttamento. Requisiti e modalità per farne parte. Domande dal 10 marzo 2022
Spazio di Ascolto di Ascolto di Tivoli, cinque anni dopo
Lo sportello di ascolto si è confermato un valido punto di riferimento territoriale per l’accoglienza e il supporto psicologico delle vittime di reato
Giudici onorari minorili
Dall’11 ottobre all’11 novembre 2021 è possibile presentare domanda di nomina o conferma per il triennio 2023-2025
La Ctp in regime di gratuito patrocinio
Cos’è, com’è possibile svolgerla, come a chi richiedere la liquidazione del compenso

La violenza sulle donne
Elementi di conoscenza, strumenti di tutela e garanzie processuali

La psicologia giuridica criminale e investigativa (parte 1)
Alcuni ambiti della psicologia giuridica criminale. Scenari investigativi e giudiziari della professione dello psicologo

Innovazioni per la professione dello psicologo (parte I)
L'applicazione della Legge delega 206/2021

Rifiuto Genitoriale, intervista
Un nuovo modello di intervento proposto dall’Ordine degli Psicologi del Lazio e del Tribunale di Roma



Il trattamento penitenziario
Le funzioni del carcere e della pena dal punto di vista dell’esperto psicologo


Il Rifiuto genitoriale
Nei casi di separazione, divorzio e affidamento dei figli minori: tra possibili interventi e riparazioni impossibili

Le vittime nel processo penale
Dall’ascolto alla valutazione psicologico-giuridica: aspetti descrittivi, strumenti operativi e buone prassi

Prevenire e curare la rottura delle relazioni genitoriali nelle situazioni di alta conflittualità
Un’indagine dell'Ordine del Lazio sul territorio romano, in collaborazione con il Tribunale Ordinario di Roma

La tutela della professione psicologica tra criticità, sfide e questioni aperte
La promozione del benessere e della salute pubblica