Per iscriversi alla sezione A (Psicologi) o alla sezione B (Dottori in tecniche psicologiche) dell'Albo degli Psicologi del Lazio è necessario essere in possesso dei requisiti stabiliti dalla Legge n. 56/1989 (art. 7):
- cittadinanza italiana (o di uno Stato UE o di uno Stato con cui esiste trattamento di reciprocità);
- assenza di condanne penali passate in giudicato per i delitti che comportino l'interdizione dalla professione;
- abilitazione all'esercizio della professione;
- residenza in Italia (i cittadini italiani residenti all'estero devono dimostrare di risiedere all'estero al servizio, in qualità di psicologi, di enti o imprese nazionali che operino fuori del territorio dello Stato).
Attenzione!
S precisa che le nuove norme in materia di laurea abilitante non hanno abolito l'abilitazione professionale, ma hanno modificato la modalità per il conseguimento del titolo (Prova Pratica Valutativa).
La laurea triennale in Scienze e tecniche psicologiche non è stata riformata e pertanto, ai fini dell'iscrizione alla sezione B dell'Albo, è ancora necessario conseguire l'abilitazione professionale superando lo specifico Esame di Stato.
Coloro che hanno conseguito la laurea in Psicologia non abilitante (pre-riforma) sono invitati a contattare l'Università per informazioni in merito alla modalità di conseguimento dell'abilitazione professionale.
Si ricorda, inoltre, che per iscriversi all’Albo degli Psicologi del Lazio è necessario essere residenti o disporre di almeno un domicilio (abitativo o professionale) nella regione Lazio.