Ordine degli Psicologi del Lazio
Ufficiali Psicologi possono svolgere libera professione
La Corte Costituzionale accoglie le ragioni dell’Ordine degli Psicologi del Lazio. Una sentenza storica per la professione
Bonus psicologo Regione Lazio anno 2023
A partire dal 24 maggio 2023 i cittadini possono presentare domanda di contributo a valere sulle risorse relative al 2023
Bonus assistenza psicologica Regione Lazio
Pubblicato l’Avviso regionale rivolto ai giovani laziali per l’accesso ai voucher di servizio. Domande per il 2023 a partire dalle ore 15:00 del 24 maggio 2023
L’assistenza per i Disturbi Alimentari nel Lazio
Uno spazio di informazione, confronto e aggiornamento tra i servizi territoriali ed i professionisti
Legge sull’equo compenso
Contraenti “forti” obbligati a riconoscere ai professionisti remunerazioni secondo parametri stabiliti dal Ministero della Salute
Alcuni campi di intervento della Psicologia
Un'iniziativa del GdP Startup professionale per migliorare la conoscenza del mercato del lavoro
L'auto-presentazione e l'esposizione nel web
Vademecum deontologico a cura della Commissione Deontologica
Proroga ECM e inizio triennio 2023-2025
Entro dicembre 2023 è possibile colmare il debito del triennio 2020-2022. Il triennio 2023-2025 inizia dal 1° gennaio 2023
Lettera congiunta alla Ministra Onorevole Roccella
Risposta di 7 Ordini Professionali
Rete Psicologia dell’Emergenza e Psicotraumatologia
Cos’è e quali sono i requisiti per farne parte
Richieste e Servizi
Professione
Modulistica
I facsimile per la raccolta del consenso informato (generico, scuola, ricerca) o per comunicare all'Autorità tutoria un intervento urgente su minori
Obblighi del Professionista
Alcuni dei più importanti adempimenti legati all'esercizio della professione
Deontologia Professionale
Le cose da sapere per esercitare la professione nel rispetto dell'etica e della deontologia professionale
Aspetti Fiscali
Le questioni fiscali di principale interesse per i liberi professionisti: la partita Iva, la fatturazione dei compensi, il Sistema Tessera Sanitaria
Raccomandazioni
Alcune indicazioni per chi svolge la professione a distanza e in particolari ambiti applicativi della psicologia
ECM
Educazione continua in medicina
Psicologia e sessualità
Le principali attività, il contesto e le competenze specifiche
Psicologia in cronicità
Le principali attività, il contesto e le competenze specifiche
Psicologia e Alimentazione
Le principali attività, il contesto e le competenze specifiche
Psicologia ed emergenza
Le principali attività, il contesto e le competenze specifiche
La Psicologia dello Sport
Le principali attività, il contesto e le competenze specifiche
Ciclo di incontri per l’integrazione socio-sanitaria
Psicologi e Assistenti sociali insieme per la migliore gestione del PNRR
Elenco CTU Procura di Castrovillari
Modello di domanda e istruzioni per dichiarare la propria disponibilità
Rete Supervisori di operatori ABA
Che cos’è e quali sono i requisiti per farne parte
Riconoscimento formazione ed esperienza negli IAA
Il Ministero della Salute ha prorogato al 25 marzo 2019 la data per il riconoscimento della formazione pregressa e dell’esperienza maturata negli IAA
Più ricercati
L'auto-presentazione dei professionisti sanitari sul web
Psicologi, medici, infermieri e fisioterapisti a confronto

L'Ordine informa del 20 aprile 2023
Iscrizioni, annotazioni, trasferimenti e altri argomenti all'ordine del giorno

L'IA toglierà lavoro agli psicologi?
Una tavola rotonda tra falsi miti e nuova narrazione professionale degli psicologi

L’assistenza territoriale per i Disturbi Alimentari nella ASL RM2 - RM3 e RM5
Uno spazio di informazione

Orienta Day. Lavoro
Intervento dei Dott. Giuliano Caggiano, della Dott.ssa Maria Pia Marciano e della Dott.ssa Claudia Albani


Orienta day. Psicoterapia
Intervento della Dott.ssa Maria Luisa Manca e Dott.ssa Veronica dell'Oste




Orienta Day. Emergenza
Intervento della Dottoressa Isabella Cinquegrana e la Dottoressa Rita Di Iorio

