Ricerca di una nuova sede
Pubblicato l'avviso dell'indagine di mercato esplorativa per la ricerca di un immobile
Roma Capitale istituisce il Tavolo Permanente per la Salute
L’Ordine degli Psicologi del Lazio porterà al Tavolo un’attenzione specifica ai temi della salute mentale
Sportello ascolto psicologico Polizia Penitenziaria Perugia
Bando esplorativo per la raccolta delle disponibilità. Scadenza 31 agosto 2022
Caso Clinico 2022
La psicoterapia in un’epoca di incertezza. Riflessioni a partire da casi clinici
ECM, bonus emergenza COVID
La riduzione di un terzo dell’obbligo formativo ECM triennale verrà applicato in automatico a tutti i professionisti entro il 31 luglio 2022
Obbligo vaccinale
Fino al 31 dicembre 2022 la vaccinazione anti Sars-Cov2, inclusiva di richiamo, è obbligatoria ai fini dello svolgimento della professione di psicologo
Bonus psicologico INPS
Requisiti e modalità per l’accesso. I professionisti possono comunicare la propria disponibilità dal 21 luglio 2022 sul sito del CNOP
Riduzione del canone di locazione della sede dell'Ordine
Vinto il ricorso in primo grado. Recuperati oltre 200 mila euro. Il Presidente Conte: Fieri di essere un modello di efficienza per ogni pubblica amministrazione
La laurea in Psicologia diventa abilitante
Pubblicati i decreti attuativi della Legge n. 163/2022
Bando “Tutti inclusi” - Con i bambini
Interventi sperimentali per favorire l’inclusione sociale dei minori con disabilità e bisogni educativi speciali in condizioni di povertà educativa
Bonus assistenza psicologica Regione Lazio
Pubblicato l’Avviso regionale rivolto ai giovani laziali per l’accesso ai voucher di servizio. I cittadini possono presentare domanda a partire dal 22 giugno.
Fattura elettronica e sanzioni per mancata accettazione POS
Dal 1° luglio obbligo di Fatturazione elettronica anche per i regimi agevolati. Escluse le prestazioni sanitarie. Sanzioni per chi non accetta il POS
Professione
Modulistica
I facsimile per la raccolta del consenso informato (generico, scuola, ricerca) o per comunicare all'Autorità tutoria un intervento urgente su minori
Obblighi del Professionista
Alcuni dei più importanti adempimenti legati all'esercizio della professione
Deontologia Professionale
Le cose da sapere per esercitare la professione nel rispetto dell'etica e della deontologia professionale
Aspetti Fiscali
Le questioni fiscali di principale interesse per i liberi professionisti: la partita Iva, la fatturazione dei compensi, il Sistema Tessera Sanitaria
Raccomandazioni
Alcune indicazioni per chi svolge la professione a distanza e in particolari ambiti applicativi della psicologia
ECM
Educazione continua in medicina
Caso Clinico 2022
La psicoterapia in un’epoca di incertezza. Riflessioni a partire da casi clinici
La Psicologia dello Sport. Dalla teoria alla pratica
Raccolta di esperienze applicate al mondo dello sport
Rete Professionale Salute Perinatale
Elenco di professionisti che operano nell'ambito delle aree della salute perinatale.
Rete Orientamento al lavoro e sviluppo di carriera
Rete di professionisti operanti nell’ambito dell’orientamento lavorativo e dello sviluppo di carriera.
Rete professionale di Psicologia scolastica
Elenco che raccoglie al suo interno professionisti psicologi con elevate competenze nel campo dei contesti educativi
Ortoressia nervosa, vigoressia e drunkoressia
Possibili relazioni con altri quadri psicopatologici
Calendario prove d’esame concorso ASL Rieti
La Asl Rieti ha pubblicato il calendario delle prove (orali e scritte)
Riconoscimento formazione ed esperienza negli IAA
Il Ministero della Salute ha prorogato al 25 marzo 2019 la data per il riconoscimento della formazione pregressa e dell’esperienza maturata negli IAA
Più ricercati
Hard working, smart working o solo working?
Il lavoro agile nel rispetto del benessere lavorativo
3° incontro Comunità di pratiche: Orientamento e Inclusione
Come può l’orientamento dare un contributo per favorire l’inclusione, la sostenibilità, la giustizia sociale ed ambientale?
Ripensare l’intervento sulla “schizofrenia”
In un contesto perturbato: le voci come mappa del rapporto della persona con il mondo. Il Caso Clinico 2022
Dinamica figura sfondo
L’alternanza di aspetti individuali e collettivi nella complessità di questo periodo storico. Il Caso Clinico 2022
Circondare la paura: ossessioni e compulsioni
Prima e dopo la Pandemia. Il Caso Clinico 2022
Il ciclone non previsto: pandemia e disturbi alimentari
Il caso di G e della sua famiglia. Potenzialità trasformative della relazione terapeutica. Il Caso Clinico 2022
Isolamento e richieste simbiotiche
Complessità del setting e pressioni nella relazione terapeutica. Il Caso Clinico 2022

Sessualità e terza età: riscopriamo il piacere
L’affermazione dell’attività sessuale nei pazienti anziani diventa oggetto studio e di competenza multispecialistica

Seduta di Consiglio del 20 giugno 2022
Iscrizioni, annotazioni, trasferimenti e altri argomenti all'ordine del giorno

L'odio è un virus: ecco come curarlo
Il modello FLOTSAM, la teoria della trasmissione dell'odio


Accoglienza scolastica
Dei bambini e dei ragazzi che vivono l’esperienza profuga: problemi, strumenti, possibilità di intervento

Seduta di Consiglio del 30 maggio 2022
Iscrizioni, annotazioni, trasferimenti e altri argomenti all'ordine del giorno

Valorizzare sé stessi e le proprie competenze online
L'importanza del Personal Branding

Mese europeo della Diversità
Il sapere psicologico nei percorsi di inclusione lavorativa

L'Ordine informa. Il Consiglio di marzo, aprile e maggio 2022
Iscrizioni, annotazioni, trasferimenti e altri argomenti all'ordine del giorno



Il Rifiuto genitoriale
Nei casi di separazione, divorzio e affidamento dei figli minori: tra possibili interventi e riparazioni impossibili