Ordine degli Psicologi del Lazio
Assistenza psico-oncologica nella Regione Lazio
La Regione Lazio ha stanziato 5 milioni di euro per garantire assistenza psicologica ai pazienti oncologici e ai loro familiari/caregiver
Drop-out e differenze di genere
Una giornata di approfondimento sul tema della disparità nello sport e del drop-out precoce
Cessione a titolo oneroso dei beni dell'Ordine
Entro le ore 23:59 del 27 novembre gli interessati possono presentare la propria offerta per l’aggiudicazione di uno o più lotti di beni dell’Ente
Considerazioni sulla Comunicazione di Inizio Attività
Diverse le criticità già sottoposte alla Regione Lazio. Lettera del Presidente Federico Conte alla comunità professionale
Fabbisogno ECM 2023-2025 e spostamento crediti
La CNFC ha stabilito che il fabbisogno formativo ECM per il triennio 2023-2025 è pari a 150 crediti. Spostamento dei crediti consentito fino al 30 giugno 2024
Esperti in psicologia Tribunale di Roma
Elenco di esperti per l’ascolto del minore e Elenco di esperti per i casi di rifiuto genitoriale e alta conflittualità. Domande entro il 15 dicembre 2023
L'Ordine partecipa al Tavolo metropolitano della Convivenza
Anche l’Ordine prenderà parte al nuovo nuovo strumento di governance di Roma Capitale per agevolare i processi di integrazione e convivenza
Nuovo Albo dei CTU
Il Ministero di Giustizia individua ulteriori categorie dell'Albo CTU, nuovi requisiti per iscrizione, formazione, tenuta e aggiornamento dell’elenco nazionale
La gestione del paziente con EsA
Il contributo della psicologia nella gestione dei pazienti con Entero Spondiloartriti. L'esperienza del tavolo tecnico
Invio spese Sistema TS
C'è tempo fino al 2 ottobre 2023 per inviare al Sistema Tessera Sanitaria le spese del primo semestre 2023
Formazione ECM gratuita
11 corsi di formazione online gratuiti per un totale di 86 crediti ECM
Richieste e Servizi
Professione
Modulistica
I facsimile per la raccolta del consenso informato (generico, scuola, ricerca) o per comunicare all'Autorità tutoria un intervento urgente su minori
Obblighi del Professionista
Alcuni dei più importanti adempimenti legati all'esercizio della professione
Deontologia Professionale
Le cose da sapere per esercitare la professione nel rispetto dell'etica e della deontologia professionale
Aspetti Fiscali
Le questioni fiscali di principale interesse per i liberi professionisti: la partita Iva, la fatturazione dei compensi, il Sistema Tessera Sanitaria
Raccomandazioni
Alcune indicazioni per chi svolge la professione a distanza e in particolari ambiti applicativi della psicologia
ECM
Educazione continua in medicina
Drop-out e differenze di genere
Una giornata di approfondimento sul tema della disparità nello sport e del drop-out precoce
Assistenza e protezione minori vittime di abusi e violenze
Linee di indirizzo elaborate dal Tavolo interistituzionale permanente del circondario del Tribunale di Roma
Caso Clinico edizione 2023
Identità in transizione: la ricerca di senso in una società liquida
Sviluppare competenze orientative e curare i feedback
Intervista al professor Michele Pellerey
Primo Incontro con la Rete Professionale
Presentazione del Gruppo di Lavoro "Psicologia dell'Emergenza e Psicotraumatologia"
Psicologia e sessualità
Le principali attività, il contesto e le competenze specifiche
Psicologia e Alimentazione
Le principali attività, il contesto e le competenze specifiche
Ciclo di incontri per l’integrazione socio-sanitaria
Psicologi e Assistenti sociali insieme per la migliore gestione del PNRR
Rete Supervisori di operatori ABA
Che cos’è e quali sono i requisiti per farne parte
Riconoscimento formazione ed esperienza negli IAA
Il Ministero della Salute ha prorogato al 25 marzo 2019 la data per il riconoscimento della formazione pregressa e dell’esperienza maturata negli IAA
Più ricercati
Risorse Personali e Competenze nelle Organizzazioni
Risultati di una indagine qualitativa nelle funzioni HR
A Domanda Tutela Risponde
Secondo appuntamento dedicato agli iscritti e alle iscritte sulla tutela professionale: focus sull’ambito della psicologia giuridica

L'Ordine informa del 18 settembre 2023
Iscrizioni, annotazioni, trasferimenti e altri argomenti all'ordine del giorno

Costruire relazioni di fiducia
La comunicazione tra personale sanitario e pazienti nel periodo perinatale

La violenza sulle donne
Elementi di conoscenza, strumenti di tutela e garanzie processuali

Le memorie emozionali e corporee traumatiche
Nell'infanzia e nell'ottica intergenerazionale

La Psicoterapia Sensomotoria
Il ruolo del corpo nell’elaborazione delle emozioni profonde

Le emozioni e la personalità nell'esperienza onirica
Il sogno come finestra sul funzionamento mentale

Analisi Transazionale Socio-Cognitiva
Il potenziamento delle relazioni nel contesto a partire dalla relazione terapeutica. Il Caso Clinico 2023 - SSPC-IFREP

La mappa della cura
Dai sintomi erranti ai mattoni dell’essere e dell’esserci nella storia clinica di F. Il Caso Clinico 2023 -SIIPE

Se nessuno mi vuole allora io non sono niente
Quando l’esclusione sociale diventa una minaccia al senso di Sé. Il Caso Clinico 2023 - SPC

Il corpo di fronte all'incertezza della perdita di senso
L'utilizzo della Psicoterapia Esistenziale. Il Caso Clinico 2023 - IPUE

