È di nuovo online “FormApp”, la Piattaforma FAD ECM gratuita dedicata ai professionisti iscritti agli Ordini degli Psicologi del Lazio, Abruzzo, Campania, Emilia-Romagna, Marche, Sicilia e Veneto.
A partire dal 4 agosto 2023, i professionisti iscritti a uno dei suddetti Ordini territoriali possono accedere alla piattaforma per scegliere tra i corsi presenti quelli più graditi o coerenti con il proprio fabbisogno formativo e percorso professionale.
L'offerta formativa si è recentemente arricchita di ulteriori tre corsi di formazione, per un totale di sei corsi. Tutti i corsi sono accreditati per l'anno 2023 e rimarranno disponibili fino al 31 dicembre 2023, permettendo di conseguire fino ad un massimo di 48 crediti ECM.
Oltre che per il triennio 2023-2025, i corsi attualmente disponibili sono quindi validi anche per colmare un eventuale debito formativo relativo al periodo 2020-2022.
Nel corso del triennio 2023-2025 la piattaforma sarà implementata con numerosi altri eventi FAD accreditati ECM (per un totale di 98 crediti ECM e 13 corsi di formazione).
Corsi attualmente disponibili
I corsi attualmente disponibili sono i seguenti.
I Disturbi Specifici dell’Apprendimento tra Psicologia Clinica e Scolastica
Durata: 9 ore
Id evento: 2258 – 392668 | Edizione: 1
Crediti ECM: 9
Relatori: Prof. Antonella D’Amico; Dott. Gianluca Lo Presti; Dott.ssa Luana Valletta; Dott.ssa Francesca Cavallini
Uomo e natura: dalla Psicologia Ambientale, alla Psicologia dei luoghi, all’Ecopsicologia
Durata: 7 ore
Id evento: 2258 – 392766 | Edizione: 1
Crediti ECM: 7
Relatori: Dott.ssa Roberta Legnini; Dott.ssa Alice Bettini; Dott. Enrico Perilli; Arch. Marcello Borrone
Etnopsicologia e Psicologia delle migrazioni
Durata: 13 ore
Id evento: 2258 – 392867 | Edizione: 1
Crediti ECM: 13
Relatori: Dott.ssa Gloria Di Rocco; Dott. Raffaele Di Cesare; Dott. Alessio Sangiuliano; Dott. Christian Valentino; Dott. Emanuele Cosimo Altomare; Dott. Domenico Agresta; Dott.ssa Maria Chiara Monti; Dott.ssa Gandolfa Cascio; Dott.ssa Oriana Todaro; Dott. Natale Losi; Dott. Pietro Alfano; Dott. Sebastiano Vinci; Dott.ssa Serena Vitulo
Dal 25 settembre saranno attivi inoltre i seguenti corsi, ai quali è già possibile iscriversi.
Prevenzione e intervento psicologico nelle malattie croniche
Durata: 10 ore
Id evento: numero di riferimento 2258 – 396688 | Edizione: 1
Crediti ECM: 10
Relatori: Dott.ssa Paola Medde; Dott.ssa Emanuela Paone; Dott.ssa Iris Caterina Maria Zani; Dott.ssa Mara Lastretti; Dott.ssa Stefania Carnevale; Dott.ssa Elisabetta Iannelli; Dott. Marco Tamelli
Digital, tecnostress e cambiamento nelle organizzazioni
Durata: 2 ore
Id evento numero di riferimento 2258 – 396701 | Edizione: 1
crediti ECM 2
Relatori: Dott. Sergio Sangiorgi; Dott. Elvis Mazzoni; Dott.ssa Luana Valletta
Il desiderio di un figlio e la nascita di un genitore tra infertilità e perinatalità. Aspetti etici, deontologici e di lavoro
Durata: 7 ore
Id evento numero di riferimento 2258 – 396694 | Edizione: 1
Crediti ECM: 7
Relatori: Dott.ssa Emanuela Rodriguez; Dott.ssa Veronica Simeone; Dott.ssa Marzia Duval; Dott.ssa Margherita Riccio; Dott.ssa Marisa D’Arrigo; Dott. Dario Ummarino; Dott.ssa Giuditta Rosmarino; Dott.ssa Carmela Rezza; Dott.ssa Giusy Di Lorenzo; Dott. Alessandro Colucci
Come iscriversi
Per accedere alla Piattaforma di erogazione dei corsi ECM è necessario collegarsi alla pagina https://www.formeeting.it/formaonweb, scegliere il corso di interesse e compilare la scheda d’iscrizione. In seguito si riceveranno le credenziali di accesso per visionare i video e i materiali, che saranno fruibili fino al 31 dicembre 2023.
Attenzione! Entro il 31 dicembre è necessario aver terminato il corso comprensivo di questionario e customer satisfaction per ottenere i relativi crediti!
La procedura in sintesi
-
Entra, registrati, ricevi le credenziali
-
Segui il/i corso/i on-line prescelto/i
-
Rispondi al questionario e compila la customer satisfaction
-
Scarica l’attestato dei crediti ECM
-
Ottieni i crediti
Per ogni evenienza, è disponibile un servizio di assistenza telefonica dedicato dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 13:00, al numero 334-3871721 oltre che via mail a corsi@formaitalia.it.
Requisiti di partecipazione
Per iscriversi e frequentare i corsi di formazione ECM offerti dall’Ordine, è necessario essere in una condizione di piena regolarità nell’iscrizione all’Albo: vale a dire non risultare sospesi a qualsiasi titolo dall’esercizio della professione e aver versato le quote di iscrizione all’Albo, inclusa quella dell’anno in corso.
Precisazione per gli iscritti all’Albo nell’anno 2023
Si ricorda inoltre che per i neoiscritti all’Albo, l’obbligo formativo decorre a partire dal 1° gennaio successivo alla data di iscrizione all’Albo (par. 1.2 del Manuale sulla formazione continua del professionista sanitario).
Un professionista iscritto all’Albo nell’anno 2023, quindi, sarà interessato dall’obbligo formativo soltanto partire dal 1° gennaio 2024 e per due terzi del triennio di riferimento (2024 e 2025).
Pur costituendo un importante momento formativo, la frequenza di corsi di formazione ECM con scadenza 31 dicembre 2023 (antecedente all’entrata in vigore dell’obbligo) non conferirà alcun credito ECM ai professionisti iscritti nell’anno 2023.
Per maturare crediti ECM, i neoiscritti all’Ordine dovranno attendere di poter partecipare a corsi di formazione coerenti con la decorrenza del proprio obbligo formativo.