Traiettorie di salute in cronicità

Ciclo di quattro incontri di formazione

L’Osservatorio di Psicologia in Cronicità dell’Ordine degli Psicologi del Lazio continua la sua attività volta a promuovere la formazione e l’aggiornamento professionale dei professionisti psicologi sul tema della cronicità. Nello specifico rispetto alle implicazioni psicologiche della gestione dei vissuti di malattie gastro-reumatologiche, patologie oncologiche, neurodegenerative e HIV. 

In particolare questo ciclo di incontri che si svolgeranno in presenza presso la sede dell’Ordine,  sono volti a:

  • dare attenzione ai fattori psicologici implicati nell’esperienza della cronicità;
  • promuovere la conoscenza e l’aggiornamento relativi alla connessione tra dimensioni psicologiche e contesti in cui si vive la cronicità in un’ottica di promozione della salute;
  • sostenere la divulgazione scientifica e lo stato dell’arte sul tema della cronicità;
  • mettere al centro la persona in un’ottica bio psicosociale individuando i bisogni di pazienti, familiari e caregiver;
  • dare risalto al lavoro di rete, tra servizi e territorio;

I quattro incontri si svolgeranno

21 giugno - 10:00 - 17:00 : “Psiche e IBD quando una malattia impatta nella vita di una persona e della sua famiglia".
12 luglio 10:00-17:00 - "Psiconcologia: modelli e team per la prevenzione e la cura della persona nel suo mondo"
20 settembre 10:00 - 17:00 - tema HIV (titolo dell'evento in corso di definizione)
18 ottobre 10:00 - 17:00 - tema malattie neurodegenerative (titolo dell'evento in corso di definizione)

Gli incontri sono riservati agli psicologi iscritti all’Ordine degli Psicologi del Lazio, agli studenti e laureati dei corsi di laurea in Psicologia.

L'Osservatorio intende coinvolgere i professionisti psicologi attraverso questa survey per indagare il tipo di expertise e contributo che ogni membro, in forma volontaria, potrebbe dare a questo progetto.

Partecipa a questa survey per inviare il tuo contributo che potrai presentare durante l'evento.