Bambini e ragazzi oppositivi
03 Settembre 2018

Bambini e ragazzi oppositivi

Interventi e strategie per migliorare la gestione in classe

La promozione della salute nei primi 1000 giorni di vita
08 Agosto 2018

La promozione della salute nei primi 1000 giorni di vita

Come possono le pratiche di assistenza alla nascita promuovere la salute lungo tutto l’arco della vita?

Riflessioni, partendo dal caso della “neonata anoressica”
03 Agosto 2018

Riflessioni, partendo dal caso della “neonata anoressica”

Una notizia recente di cronaca ci parla di una neonata di due mesi affetta da anoressia. È possibile?

Didattica metacognitiva
27 Giugno 2018

Didattica metacognitiva

Come insegnare strategie efficaci d’apprendimento

Educal – Educazione alla Cittadinanza Attiva e alla Legalità
05 Maggio 2018

Educal – Educazione alla Cittadinanza Attiva e alla Legalità

Progetto formativo che nasce dalla collaborazione di tre Istitituzioni: l’Ordine degli Psicologi del Lazio, la Magistratura e l’Avvocatura.

Il ruolo delle Emozioni nell’Apprendimento
23 Marzo 2018

Il ruolo delle Emozioni nell’Apprendimento

Le recenti scoperte delle neuroscienze applicate alla didattica

Bambini oppositivi. Cosa fare a scuola
20 Ottobre 2017

Bambini oppositivi. Cosa fare a scuola

Parte 1. Strategie relazionali utili

“Pensavo fosse “Gruppo”, invece era un calesse.
16 Dicembre 2016

“Pensavo fosse “Gruppo”, invece era un calesse.

Il gruppo non come mito ma come strumento…da usare!”

Differenziale Salariale di Genere
25 Novembre 2016

Differenziale Salariale di Genere

Il Progetto Zero GPG