Video



Il sonno e i risvegli alla luce delle neuroscienze
Parte 1. Il sonno dei bambini fra fisiologia e aspettative sociali

Sostegno e intervento nel disagio psicologico del periodo perinatale
Parte1. Introduzione e disagio psicologico e psicopatologia perinatale


La relazione di allattamento: nutrire e accudire
Parte 1. Fisiologia dell’allattamento

Bambini e ragazzi ad alto potenziale cognitivo. Dalla valutazione alla presa in carico
Prima parte. Plusdotazione: definizione e caratteristiche tipiche

Alunni plusdotati. Come riconoscerli e cosa può fare l'insegnante per includerli nella didattica
Parte 1. Definizione dei falsi miti sulla plusdotazione

Bambini e ragazzi oppositivi
Interventi e strategie per migliorare la gestione in classe

La promozione della salute nei primi 1000 giorni di vita
Come possono le pratiche di assistenza alla nascita promuovere la salute lungo tutto l’arco della vita?

Riflessioni, partendo dal caso della “neonata anoressica”
Una notizia recente di cronaca ci parla di una neonata di due mesi affetta da anoressia. È possibile?
