
L’empowerment nella relazione d’aiuto
Come ricostruire o rafforzare il senso di autoefficacia dei neo genitori attraverso la loro relazione con i pediatri e gli psicologi perinatali

La regolazione emotiva nella psicoterapia con la musica
Una proposta clinica complessa con esperienze verbali e non verbali utili a favorire lo sviluppo dell’identità e della comunicazione nella relazione terapeutica


L'applicazione del biofeedback nello sport
Convergenza di fattori significativi che delineano un approccio innovativo e efficace nel contesto sportivo

Ciclo di intervisione su Psicologia e Alimentazione
Il sostegno psicologico nell'aderenza alla dieta e nelle situazioni subcliniche

L’Ordine informa del 25 marzo 2024
Iscrizioni, annotazioni, trasferimenti e altri argomenti all'ordine del giorno

La restrizione alimentare nelle PANS-PANDAS
L’importanza della diagnosi differenziale


L’Ordine informa del 19 febbraio 2024
Iscrizioni, annotazioni, trasferimenti e altri argomenti all'ordine del giorno

Ciclo di intervisione su Psicologia e Alimentazione
I primi colloqui col paziente con Disturbo alimentare: tra direttività e accoglienza

Bullismo e cyberbullismo a scuola e (post) pandemia
Esploreremo insieme i risultati del Progetto coinvolgendo psicologi e docenti

Identità e varianze di genere in età evolutiva
Per un buon fare ascolto e presa in carico