Educazione sessuo-affettiva nelle scuole primarie e secondarie

Convegno di presentazione delle linee guida di intervento

Durante il Convegno sono state presentate le nuove Linee Guida di Intervento per l'Educazione sessuo-affettiva nelle scuole primarie e secondarie, frutto del protocollo di intervento stipulato tra l'Ordine degli Psicologi del Lazio, l'Ordine Provinciale di Roma dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri, il Dipartimento di Psicologia Dinamica, Clinica e Salute dell'Università Sapienza di Roma e il Dipartimento di Medicina dei Sistemi dell'Università di Tor Vergata.

Partendo da solide basi scientifiche, il Documento si propone di cambiare la cultura della diffidenza che avvolge il tema dell'educazione sessuo-affettiva, di fornire indicazioni utili a coloro che sono coinvolti nella presa in carico della salute sessuale di ragazzi e ragazze, e di promuovere un lavoro integrato tra professionisti della sanità pubblica non solo in un'ottica di integrazione di saperi ma anche per permettere una presa in carico globale e multifattoriali delle persone.