Posizionarsi come riferimento riconoscibile e accessibile per la comunità professionale e per gli psicologi in formazione che intendono avvicinarsi al mondo della scuola per quanto riguarda normativa e modelli di intervento. Promuovere sinergie con istituzioni e realtà territoriali su problemi condivisi. Aprire spazi di scambio con famiglie, studenti, scuole e cittadini interessati.
Psicologia e Scuola
Gruppo di lavoro consiliatura 2020-2025
Membri
Rete professionale di Psicologia scolastica
Elenco che raccoglie al suo interno professionisti psicologi con elevate competenze nel campo dei contesti educativi
Vademecum Deontologico operativo dello Psicologo a Scuola
Uno strumento di supporto orientato allo sviluppo della consulenza psicologica in questo delicato settore.
Network Professionali
Un luogo di incontro virtuale per confrontarsi, scambiarsi risorse, proporre idee e individuare possibili scenari di opportunità
Accordo tra l’Ordine e il Garante dell’Infanzia
Scopo dell'accordo è la realizzazione di iniziative comuni utili alla prevenzione e al contrasto del disagio minorile e giovanile
La nuova legge regionale sui servizi educativi
Una tappa fondamentale per garantire ai bambini del Lazio uno spazio sicuro in cui possano esprimere la loro individualità e valorizzare il loro potenziale

Benessere psicologico e salute mentale a scuola
La prospettiva dei giovani grazie all'incontro con gli studenti


Accoglienza scolastica
Dei bambini e dei ragazzi che vivono l’esperienza profuga: problemi, strumenti, possibilità di intervento

La pornografia come porta di accesso alla sessualità per i giovani
Problemi, riflessioni, alcuni dati


La scuola come committente dello psicologo
Ne parlano psicologi e dirigenti scolastici

Intervento psicologico, Assistenza Specialistica e OEPA nella pandemia
Problemi e possibilità

L'impatto del Covid-19 nella scuola
Problemi e possibilità di sviluppo tra linearità e rottura con il passato

Bambini e ragazzi ad alto potenziale cognitivo. Dalla valutazione alla presa in carico
Prima parte. Plusdotazione: definizione e caratteristiche tipiche

Leggi e Riforme della Scuola
Coordinate legislative e culturali per l’intervento psicologico

Una scuola differente. Bullismo e cyber-bullismo nella scuola primaria
Parte 1. Saluti istituzionali
