La presa in carico del bambino ansioso

Come aiutare genitori e insegnanti

Bambini che hanno paura ad andare a scuola o che fanno molta fatica a staccarsi dalla figura genitoriale anche in contesti in cui i coetanei sembrano divertirsi. Bambini che fanno fatica ad addormentarsi o che parlano solo a casa o in contesti che percepiscono famigliari, che magari presentano paure apparentemente irrazionali.
Sempre più spesso, genitori e insegnanti si trovano a dover fare i conti non soltanto con bambini che presentano comportamenti di tipo dirompente, ma al contrario, anche con bambini che fanno fatica a gestire ansia e paure. Come aiutarli a divenire più sicuri di sé e più capaci di affrontare le piccole grandi sfide della loro età?

Il seminario, dopo un breve inquadramento teorico su che cosa si intende per ansia e paura in età evolutiva, ha proposto una serie di strategie pratiche per aiutare i bambini a gestire meglio queste emozioni.

Allegati