Quali sono gli elementi distintivi della fattura
Indicazioni per la corretta emissione del documento fiscale
La fattura non sanitaria a persona giuridica
Come emettere il documento fiscale. Esempi per lo psicologo nel regime ordinario e per lo psicologo nel regime forfettario
La fattura non sanitaria a persona fisica
Come emettere il documento fiscale. Esempi per lo psicologo nel regime ordinario e per lo psicologo nel regime forfettario
La fattura sanitaria a persona giuridica
Come emettere il documento fiscale. Esempi per lo psicologo nel regime ordinario e per lo psicologo nel regime forfettario
La fattura sanitaria a persona fisica
Come emettere il documento fiscale. Esempi per lo psicologo nel regime ordinario e per lo psicologo nel regime forfettario
Prestazioni imponibili e prestazioni esenti IVA
Quale criterio seguire nell'individuazione del trattamento IVA di una prestazione?
Quali tempi osservare per la fatturazione di un compenso
Quando emettere fattura? Appena svolta una prestazione o al momento del pagamento?
I regimi fiscali attualmente disponibili
Semplificato o forfettario? Quando conviene l'uno e quando l'altro
Perché non è possibile effettuare prestazioni occasionali
Secondo l'Agenzia delle Entrate lo psicologo iscritto all'Albo ha l'obbligo di apertura della partita Iva
Bando “Tutti inclusi” - Con i bambini
Interventi sperimentali per favorire l’inclusione sociale dei minori con disabilità e bisogni educativi speciali in condizioni di povertà educativa
La Psicologia dello Sport. Dalla teoria alla pratica
Raccolta di esperienze applicate al mondo dello sport