L’empowerment nella relazione d’aiuto
28 Maggio 2024

L’empowerment nella relazione d’aiuto

Come ricostruire o rafforzare il senso di autoefficacia dei neo genitori attraverso la loro relazione con i pediatri e gli psicologi perinatali

Costruire relazioni di fiducia
27 Novembre 2023

Costruire relazioni di fiducia

La comunicazione tra personale sanitario e pazienti nel periodo perinatale

Orienta Day. Salute Perinatale
11 Maggio 2023

Orienta Day. Salute Perinatale

Intervento della Dott.ssa Antonella Sagone e la Dott.ssa Alessandra Bortolotti

Le prime 72 ore
27 Aprile 2023

Le prime 72 ore

Sostenere un avvio della vita in salute proteggendo e accudendo la diade

La psicologia perinatale incontra i servizi educativi 0-6
11 Novembre 2021

La psicologia perinatale incontra i servizi educativi 0-6

Il possibile lavoro in asilo nido e scuola d’infanzia con educatori, genitori e bambini alla luce della promozione delle life skills

Le paure dei bambini
23 Aprile 2021

Le paure dei bambini

Bilancio di un anno di pandemia

Allattamento, tra fisiologia e paradigmi culturali
25 Novembre 2020

Allattamento, tra fisiologia e paradigmi culturali

La fisiologia dell’allattamento e sui fondamenti psicobiologici dell’attaccamento

Tra i 6 e i 12 mesi
15 Maggio 2019

Tra i 6 e i 12 mesi

Parte 1. Concetto di esogestazione

Il sonno e i risvegli alla luce delle neuroscienze
19 Aprile 2019

Il sonno e i risvegli alla luce delle neuroscienze

Parte 1. Il sonno dei bambini fra fisiologia e aspettative sociali

La relazione di allattamento: nutrire e accudire
22 Gennaio 2019

La relazione di allattamento: nutrire e accudire

Parte 1. Fisiologia dell’allattamento

Risultati 1 - 10 di 10