A quanto ammonta il fabbisogno ECM in generale? Qual è il fabbisogno formativo per il triennio 2020-2022 e per il triennio 2023-2025?

In linea generale il fabbisogno formativo ECM per ciascun triennio è pari a 150 crediti.

Per il triennio 2020-2022, tuttavia, la categoria professionale degli Psicologi ha potuto beneficiare di importanti agevolazioni, che in maniera cumulativa hanno ridotto a 80 il numero di crediti da acquisire (l’esempio riguarda i professionisti interessati dall’obbligo formativo per l’intero triennio).

Le due riduzioni in questione sono il Bonus derivante dalla compilazione del dossier formativo di gruppo da parte del CNOP (30 crediti) e il Bonus Covid, applicato in automatico a tutti i professionisti per via dell’emergenza sanitaria (40 crediti, ovvero un terzo dei residui 120 crediti). Riepilogando, quindi, 80 crediti sono il risultato della seguente operazione: 150 (crediti del triennio senza riduzioni) - 30 (Bonus Dossier Formativo) - 40 (Bonus Covid).

Per il triennio 2023-2025 il fabbisogno formativo ammonta a 150 crediti ECM. In analogia con quanto stabilito per il triennio 2020-2022, anche il nuovo triennio può essere interessato da riduzioni o esoneri che abbattono il fabbisogno formativo individuale. 

E' il caso, ad esempio, della riduzione derivante dal pieno assolvimento dell'obbligo formativo del triennio precedente come anche l'adesione al Dossier formativo del CNOP o il soddisfacimento del Dossier formativo del triennio precedente.

Per verificare la propria posizione, per presentare richieste di esonero o esenzione previste dal Manuale, è necessario accedere al portale CoGeAPS.