Dossier formativo e riduzione debito ECM

La costruzione del Dossier formativo consente di ridurre il fabbisogno ECM del triennio 2020-2022

Il Dossier formativo (DF) è lo strumento attraverso cui i professionisti sanitari, dunque anche gli iscritti all’Albo degli Psicologi, programmano e verificano nel tempo il proprio percorso formativo alla luce del proprio profilo professionale. Rilevando i bisogni formativi, il DF contribuisce a indirizzare e a qualificare l’offerta formativa dei provider.

I professionisti che elaborano il DF hanno la possibilità di ottenere una riduzione del fabbisogno formativo del triennio 2020-2022 pari a 30 crediti, a cui si sommano ulteriori 20 crediti, per il triennio 2023-2025, nel caso di soddisfacimento pari almeno al 70% della congruità e della coerenza nello sviluppo del dossier.

Il DF può essere sia individuale sia di gruppo. La riduzione prevista per la costruzione del Dossier formativo, sia individuale sia di gruppo, è tuttavia unica. La partecipazione a due dossier formativi, quindi, non duplica la riduzione, pur aumentando le possibilità di raggiungere il 70% di coerenza in almeno un Dossier.


Il Dossier formativo individuale (DFI)

Il Dossier formativo individuale (DFI) può essere costruito direttamente dal singolo professionista attraverso il portale del CoGeAPS, sulla base della programmazione del proprio fabbisogno formativo triennale. I singoli professionisti hanno la possibilità di impostare il proprio DFI identificando gli obiettivi tecnico-professionali, di processo o di sistema, e dimensionando percentualmente gli obiettivi nel rispetto del limite massimo di 10 obiettivi. Il bonus viene erogato al realizzarsi di tutte le seguenti condizioni:

  1. costruzione del dossier;
  2. congruità del dossier con la disciplina esercitata;
  3. coerenza relativamente alle aree - pari ad almeno il 70% - tra il dossier programmato e quello effettivamente realizzato.

Per informazioni sulle modalità di costruzione del dossier è possibile consultare il seguente documento a cura della CNFC e del CoGeAPS: Costruzione e visualizzazione del Dossier Formativo Individuale


Il Dossier di Gruppo (DFG)

Ad occuparsi della costruzione del Dossier formativo di Gruppo (DFG) per gli psicologi è, invece, il Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi (CNOP). Per il triennio 2020-2022, il CNOP ha predisposto un programma sulla base comuni esigenze formative della categoria professionale, articolato nelle tre aree degli obiettivi tecnico-professionali (70%), degli obiettivi di processo (10%) e degli obiettivi di sistema (20%).

Il DFG elaborato dal CNOP è consultabile attraverso la sezione “Dossier Formativi Di Gruppo” del portale del COGeAPS, con l’elenco dettagliato degli obiettivi scelti. Ogni iscritto potrà visualizzare l’andamento della propria posizione relativa al DFG e il raggiungimento minimo del 70% degli obiettivi prefissati.

Il bonus di 30 crediti risulta già accreditato in automatico a tutti i professionisti iscritti all’Albo, sulla base della creazione del DFG: coloro i quali, per il triennio 2020-2022, avevano un debito iniziale di 150 crediti, accedendo al portale del CoGeAPS visualizzano un debito residuo di 120 crediti.

Chi non si ritrovasse nelle percentuali delle tre aree (tecnico-professionale, di processo e di sistema) indicate dal CNOP, potrà costruire in autonomia il proprio DFI con le percentuali rispondenti al proprio profilo professionale e formativo e partecipare ad entrambi.

È possibile rinunciare al Dossier Formativo di Gruppo del CNOP, scrivendo a ecm@psy.it.

Per maggiori informazioni sul Dossier formativo di Gruppo del CNOP clicca qui.


Sul tema: Educazione Continua in Medicina (ECM)