
Psicologo e Psicoterapeuta psicoanalitico, specializzato nel trattamento di adulti, giovani adulti e adolescenti (13-18 anni). Telefono su richiesta a: jacoporizzutipsicologo@gmail.com *
2016 - in corso: Attività clinica in studio privato.
2020: Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica presso la Società Italiana di Psicoterapia Psicoanalitica (SIPP), con la votazione di 60/60 e Lode.
2021: Pubblicazione dell’articolo “Gioco a perdere”, per la rivista “Psicoterapia Psicoanalitica”. Jacopo Rizzuti, in "PSICOTERAPIA PSICOANALITICA" 1/2021, pp. 170-178, DOI:10.3280/PSP2021-001012
2009/14 - Laurea magistrale conseguita con Lode in Psicologia Dinamico-Clinica nell’Infanzia, nell’Adolescenza, e nella Famiglia, presso la Facoltà di Medicina e Psicologia dell’università “La Sapienza” di Roma.
2014/15 - Attività di psicologia clinica e sociale durante il tirocinio presso la clinica di Neurologia C, presso l’ospedale Umberto I, in Roma.
2016/17 - Attività clinica in qualità di psicologo volontario, presso l’ospedale Policlinico Umberto I, in Roma.
2016/17 - Attività clinica in qualità di psicologo e psicoterapeuta in formazione per il tirocinio, presso il Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura dell’Ospedale Santo Spirito, in Roma.
2017/18: Attività clinica in qualità di psicologo e psicoterapeuta in formazione per il tirocinio di specializzazione, presso la UOC di Consultazione Psichiatrica dell’Ospedale Universitario Agostino Gemelli.
2018/19: Attività in qualità di psicoterapeuta in formazione per il tirocinio di specializzazione, presso il CSM di via Monza, dell’ASL RM2.
2019/20: Attività clinica in qualità di psicoterapeuta per la frequenza volontaria presso il CSM di via Monza, dell’ASL RM2. *
- Aree di Intervento *
- Target di Utenza *
- Reti professionali
- Lingue *
- Indirizzo studio *
-
PIAZZA DI VILLA FIORELLI 8 - 00182
ROMA
(RM)
C/O ROMA
* Le informazioni vengono inserite direttamente dal professionista. L'Ordine degli Psicologi del Lazio non risponde di eventuali errori, inesattezze e falsità riportate dal professionista.
3 L’Ordine non è autorizzato a comunicare a terzi i recapiti telefonici o gli indirizzi e-mail dei professionisti. Si ricorda che rendere visibili i propri dati di contatto non è obbligatorio, ma rappresenta un’autonoma e insindacabile scelta dei professionisti. Si invita pertanto l’utenza a non presentare all’Ordine richieste di recapiti, in quanto non potranno essere accolte.