I corsi dell’Ordine rilasciano ECM?

Nella maggior parte dei casi, i corsi organizzati dall’Ordine non rilasciano ECM, a meno che tale eventualità non sia espressamente prevista e segnalata per la specifica iniziativa. Con l’introduzione dell’obbligo formativo ECM a valere per tutti gli iscritti all’Albo a partire dal triennio 2020-2022, l’Ordine tuttavia offre la possibilità agli iscritti in regola con l’iscrizione all’Albo di acquisire fino a un massimo di 80 crediti ECM (cioè l’intero fabbisogno formativo del triennio 2020-2022), con la frequenza gratuita di 6 corsi di formazione in modalità FAD, rientranti in un progetto condiviso con gli altri Ordini di Abruzzo, Campania, Emilia-Romagna, Marche, Sicilia e Veneto. I corsi in questione sono:

  • Deontologia, etica e comunicazione
  • Teoria e tecnica nel lavoro con l’adolescente
  • Teoria e tecnica nel lavoro in ambito ospedaliero
  • Teoria e tecnica nel lavoro come psicologo scolastico
  • Teoria e tecnica nel lavoro come psicologo perinatale
  • Teoria e tecnica nel lavoro come psicologo in azienda

È importante ricordare che gli eventi dell’Ordine non rientranti tra i 6 corsi ECM sopra indicati, al pari di altre occasioni formative, sono validi tuttavia ai fini della cosiddetta “autoformazione”, nei limiti del 20% del proprio fabbisogno triennale.

 

Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Cookie Policy