ISABELLA CINQUEGRANA

Psicologa | Psicoterapeuta iscritta nella sezione A dell'Albo dal 27/09/1999 con il n. 8677

Dipendente Pubblico Non autorizzato alla libera professione
psicoterapeuta (analista transazionale), esperta in psicologia dell'emergenza e psicotraumatologia. Interventi a sostegno della genitorialita, delle vittime di traumi ed eventi critici, della vittime e autori di violenza intra ed extra familiare. *

Psicologa e psicoterapeuta, analista transazionale, segue un modello umanistico integrato (psicodinamico, cognitivo-comportamentale, esperienziale). Dirigente psicologo presso la ASL Roma 3, già dirigente psicologo presso l'Ares 118 - Azienda Regionale di Emergenza della Regione Lazio. Da più di 25 anni si occupa di Psicologia dell'Emergenza ed opera all'interno della Protezione Civile, Presidente della SIPEM SoS Lazio ETS, ha effettuato interventi di supporto psicosociale in emergenza rivolti a vittime di eventi critici, coordinamento di equipe, formazione rivolta a psicologi, specializzandi e soccorritori. Già membro del comitato scientifico - Gruppo di Lavoro sulla Psicologia dell'Emergenza dell'Ordine degli Psicologi del Lazio.
Ha gestito come responsabile diversi centri residenziali in ambito socio-sanitario rivolti a: adolescenti, pazienti psichiatrici, gestanti e donne con figli minori, vittime di violenza. *

Aree di Intervento *
Target di Utenza *
Reti professionali
Indirizzo studio *
5 - 00195 ROMA (RM)

I dati riportati nell'elenco online degli iscritti non coincidono necessariamente con quelli presenti nell’Albo degli Psicologi del Lazio. Il nome visualizzato può corrispondere a un alias scelto dalla persona iscritta; il cognome è invece quello effettivamente registrato nell’Albo professionale.

* Le informazioni vengono inserite direttamente dal professionista. L'Ordine degli Psicologi del Lazio non risponde di eventuali errori, inesattezze e falsità riportate dal professionista.

3 L’Ordine non è autorizzato a comunicare a terzi i recapiti telefonici o gli indirizzi e-mail dei professionisti. Si ricorda che rendere visibili i propri dati di contatto non è obbligatorio, ma rappresenta un’autonoma e insindacabile scelta dei professionisti. Si invita pertanto l’utenza a non presentare all’Ordine richieste di recapiti, in quanto non potranno essere accolte.