SAMUELE RUSSO

Psicologo | Psicoterapeuta iscritto nella sezione A dell'Albo dal 12/09/2017 con il n. 27426

Libero professionista Tutor TPV Prestazioni a distanza
Dottorando di Ricerca in Neuroscienze del Comportamento, Psicologo Clinico, Psicologo Pediatrico, Psicoterapeuta, Terapeuta EMDR. *

Il dott. Samuele Russo è un esperto psicologo clinico, pediatrico, psicoterapeuta, dottorando di ricerca, ed è specializzato in una vasta gamma di approcci terapeutici. Ha ottenuto una formazione completa in terapie di terza generazione come l'Acceptance and Commitment Therapy (ACT) e la Terapia Razionale Emotiva Comportamentale (REBT), oltre a essere certificato in terapia EMDR. La sua carriera accademica lo ha visto impegnato in ricerche innovative nel campo delle neuroscienze comportamentali, concentrandosi sull'applicazione di protocolli sperimentali per la terapia EMDR e lo studio delle capacità di Visual Mental Imagery. Ha anche una vasta esperienza clinica, inclusa la gestione dei traumi, disturbi dell'ansia e dell'umore, e problemi relazionali, con particolare attenzione all'infanzia e ai disturbi del neurosviluppo. È un formatore accreditato al MIUR, docente universitario nel ruolo di tutor TPV e ha lavorato con diverse scuole pubbliche e associazioni per la prevenzione del bullismo e del cyberbullismo e la promozione dell'inclusione. La sua pratica riflette un approccio trasversale che integra la sua vasta esperienza clinica e di ricerca con un approccio sistemico-relazionale e cognitivo-comportamentale. *

Aree di Intervento *
Target di Utenza *
Reti professionali

* Le informazioni vengono inserite direttamente dal professionista. L'Ordine degli Psicologi del Lazio non risponde di eventuali errori, inesattezze e falsità riportate dal professionista.

3 L’Ordine non è autorizzato a comunicare a terzi i recapiti telefonici o gli indirizzi e-mail dei professionisti. Si ricorda che rendere visibili i propri dati di contatto non è obbligatorio, ma rappresenta un’autonoma e insindacabile scelta dei professionisti. Si invita pertanto l’utenza a non presentare all’Ordine richieste di recapiti, in quanto non potranno essere accolte.