DE LILLIS GUCCIONE

FEDERICO DE LILLIS GUCCIONE

Psicologo/a | Psicoterapeuta iscritto/a nella sezione A dell'Albo dal 11/03/2019 con il n. 24562

Libero professionista
Data di nascita
19/04/1992
Luogo di nascita
ROMA

Dopo la laurea in psicologia, la mia crescita personale e professionale incontra il mondo dei centri antiviolenza in cui rimango per circa 2 anni durante i quali partecipo anche ad un corso di formazione Femminista. Lo svelamento di dinamiche di potere, cambia totalmente la mia vita e mi dona delle lenti che ormai sono imprescindibili per leggere il mondo e il funzionamento delle persone.

Grazie agli anni all’interno dei centri antiviolenza sono in grado di riconoscere i prodromi della spirale della violenza, aiutando le persone a vederli e ad uscirne, quando si sentono pronte.

Dal 2017, lavoro in una società di consulenza che offre servizi a persone con disabilità; sono esperto di tecnologie assistive, hardware e software, e svolgo corsi di formazione per operatori e operatrici sociosanitari.

La mia formazione professionale e personale continua e infatti sono anche psicoterapeuta Funzionale.

In parallelo a queste attività, faccio parte di una società sportiva che offre al territorio discipline inclusive nelle quali persone con e senza disabilità giocano insieme. Faccio anche parte del Comitato tecnico regionale per il Baskin.

Combattere le discriminazioni e l'esclusione per me è sia un impegno lavorativo che sociale ed è per questo che dal 2022 collaboro e offro le mie competenze ad associazioni del territorio che si occupano di diritti LGBTQIA+, offrendo loro spazi di condivisione e di confronto tra pari ma anche percorsi di supporto psicologico qualora la persona ne avesse bisogno. *

Curriculum
Aree di Intervento *
Target di Utenza *
Indirizzo studio *
VIA NICASTRO 3A - 00182 ROMA (RM)

I dati riportati nell'elenco online degli iscritti non coincidono necessariamente con quelli presenti nell’Albo degli Psicologi del Lazio. Il nome visualizzato può corrispondere a un alias scelto dalla persona iscritta; il cognome è invece quello effettivamente registrato nell’Albo professionale.

* Le informazioni vengono inserite direttamente dal professionista. L'Ordine degli Psicologi del Lazio non risponde di eventuali errori, inesattezze e falsità riportate dal professionista.

3 L’Ordine non è autorizzato a comunicare a terzi i recapiti telefonici o gli indirizzi e-mail dei professionisti. Si ricorda che rendere visibili i propri dati di contatto non è obbligatorio, ma rappresenta un’autonoma e insindacabile scelta dei professionisti. Si invita pertanto l’utenza a non presentare all’Ordine richieste di recapiti, in quanto non potranno essere accolte.