La funzione riflessiva nel percorso peritale: la prospettiva dell'attaccamento [3/6]

Video protetto

La funzione riflessiva nel percorso peritale: la prospettiva dell'attaccamento

Esempi clinici

Esempi clinici

Il seminario ha focalizzato l’attenzione su un fenomeno che sempre più spesso arriva all’osservazione dei CTU: famiglie in cui la conflittualità finisce per triangolare il figlio.

Se riuscissimo a spostare l’attenzione dalla conflittualità alla coppia genitoriale e da questa alla relazione specifica genitore-bambino, aiutando i genitori a collocarsi all’interno di una relazione, potremmo stimolarli a pensare di più e ad agire di meno, anche all’interno di un contesto giuridico.

L’obiettivo di questo seminario è stato quello di capire se ciò sia possibile nel contesto dell’interazione con l’altro (partner o bambino). Tale possibilità infatti rappresenta una chance che dobbiamo sfruttare anche nel percorso peritale, che può rappresentare l’elemento terzo in grado di allontanare le parti in conflitto da quelle che sono le loro posizioni rigide.

Allegati