Career Management Skills (CMS): Metodologie e strumenti per l'acquisizione delle competenze per orientarsi

Video protetto

Career Management Skills (CMS)

Metodologie e strumenti per l'acquisizione delle competenze per orientarsi

La Commissione Europea ha posto alla base dei sistemi di orientamento professionale il concetto di Career Management Skills (CMS), un insieme di competenze fondamentali che ogni cittadino dovrebbe possedere per orientarsi in una società complessa e dinamica.

Questo concetto porta un cambiamento profondo nei paradigmi tradizionali dell’orientamento, spostando il focus dell’intervento dalla scelta scolastica e lavorativa al processo di apprendimento di competenze per la gestione della propria carriera formativa e professionale. I nuovi bisogni di orientamento delle persone non sono solo legati alla singola scelta, ma alla costruzione e alla gestione di un percorso personale molto più dinamico e complesso: per ognuno infatti sarà sempre più importante avere la capacità di esplorare quotidianamente molteplici opportunità, individuare nuovi piani di sviluppo personale e valutare tra diverse alternative possibili.

Nel nostro Paese su questo tema esiste ancora un vuoto dal punto di vista dei programmi educativi e forse anche un gap culturale, tanto che a scuola si parla pochissimo di professioni e l’apprendimento di queste competenze avviene all’esterno, in contesti informali. Anche il concetto anglosassone di “career” non trova in realtà una piena corrispondenza con quanto nella nostra lingua evoca invece il concetto di “carriera”. Sarebbe invece estremamente utile ripensare ad un’idea nuova e positiva di carriera formativa e professionale, intesa non come una scelta casuale, ma bensì come un quotidiano percorso di costruzione dell’identità personale nell’apprendimento e nel lavoro. Questa progressione non necessariamente deve essere verticale, ma può essere pensata e vissuta come un’esplorazione ed un ampliamento dei propri saperi e delle proprie esperienze, in modo consapevole.

Le azioni di orientamento devono aiutare le persone a comprendere le proprie potenzialità e a gestire il proprio percorso di sviluppo formativo e professionale.

Obiettivi didattici

  • Promuovere il concetto di Career Management Skills come base metodologica di riferimento per l’orientamento nella scuola e in una prospettiva permanente di “Lifelong Guidance”;
  • Analizzare il processo di gestione dei percorsi di orientamento a scuola: obiettivi, modelli e risorse educative;
  • Strumenti per promuovere il processo di esplorazione e costruzione delle alternative di carriera.

Elenco dei contenuti

  • Come e perché è cambiato l’approccio all’orientamento in questi anni;
  • Orientamento e complessità: prendere decisioni in una società che cambia;
  • Scuola e orientamento: come formare le capacità di scelta e di costruzione della propria carriera professionale?;
  • Metodologie e strumenti tecnologici per l’orientamento.

Allegati