Il Coaching di Ri-orientamento lavorativo

Video protetto

Il Coaching di Ri-orientamento lavorativo

La metodologia del coaching in ambito organizzativo

In un periodo complesso come quello che attualmente sta attraversando il mercato del lavoro e che riguarda tutte le categorie professionali, spesso il consulente che opera in ambito organizzativo si trova a fronteggiare problematiche e criticità. Per esempio, le persone che transitano da un lavoro ad un altro,  o sono alla ricerca di un lavoro che sia più conforme alle proprie aspettative professionali, o si trovano a doversi re-inventare in nuovi ruoli, a causa dei repentini mutamenti aziendali.

In questo panorama, il coaching si configura spesso come la metodologia di intervento più adeguata, poiché rappresenta un percorso su misura per la persona, che promuove nuova consapevolezza e l’intercettazione di risorse inespresse da poter attivare, sviluppando la propria potenzialità.

L’obiettivo del webinar è quello di permettere ai partecipanti di familiarizzare con la metodologia del coaching in ambito organizzativo, in particolare nel campo di applicazione dell’orientamento e del ri-orientamento professionale. I partecipanti saranno guidati alla scoperta di una delle tipologie di coaching utilizzate in questo caso, il career coaching come metodologia utile nelle fasi di transizione professionale. Verranno evidenziate risorse, competenze e qualche strumento utile allo psicologo coach, che si avvicina a questa tipologia di intervento.

Elenco dei Contenuti

  • L’orientamento professionale e il Coaching
  • il career coaching
  • Pillole di gestione di un colloquio di career coaching
  • le risorse del coach nell’orientamento professionale
  • uno strumento utile nel carrer coaching: le ancore di carriera (E. Schein, 1985)
  • un modello per fare orientamento con il coaching: introduzione all’ orientamento vocazionale (Stanchieri, 2008)

Bibliografia

  • Adani, L., Fabiano, M. (2009) Diventare Coach, Milano: Franco Angeli
  • Del Pianto, E. (2008) Il processo di selezione e di valutazione del potenziale, Milano: Franco Angeli
  • Del Pianto, E. (2009), Coaching e Team Coaching, Milano: Franco Angeli
  • Di Fabio, A. M. (2009), Manuale di Psicologia dell’Orientamento e career counseling nel XXI secolo, Firenze: Giunti Organizzazioni Speciali
  • Dini, S., Paolino Geiger, G., Rosicarelli, A., Sirolli, I, (2013) Linee guida per lo psicologo del lavoro e delle organizzazioni nella pratica del coaching organizzativo in: AA.VV., a cura dell’Ordine degli Psicologi del lazio, Etica, Competenza, Buone Prassi. Lo psicologo nella società di oggi, Milano: Raffaello Cortina Editore
  • Gardner, H. (1996 – ultima edizione 2002) Formae Mentis, Feltrinelli
  • Guichard, J, Huteau, M. (2003) Psicologia dell’orientamento professionale, Raffaello Cortina Editore
  • Schein, E., H., (July 22, 1985), Career Anchors, Discovering Your Real Values, Pfeiffer; Workbook edition
  • Stanchieri, L. (2008) Scopri le tue potenzialità. Come trasformare le tue capacità nascoste in talenti con la psicologia positiva e il coaching, Milano: Franco Angeli

Sitografia

http://www.scpitaly.it

http://www.associazionecoach.com/

Relatrice: Dott.ssa Emanuela Del Pianto, Psicologa del lavoro e delle organizzazioni, coach, senior consultant HR, autrice di diversi libri editi dalla Franco Angeli (tra cui ricordiamo “Coaching e Team Coaching”, 2009 e “Il piano di sviluppo nel team coaching”, 2011), docente presso l’università e diversi master, socio e Vice Responsabile Ricerca di AICP, socio accreditato di SCP Italy, socio e supervisore accreditato di ISCP.

Allegati