Coordinare l’alta conflittualità. Metodi di integrazione per la tutela dei minori [1/2]

Video protetto

Coordinare l’alta conflittualità

Metodi di integrazione per la tutela dei minori

L’Alta conflittualità che caratterizza le famiglie che si separano ci obbliga ad avere sempre più a che fare con situazioni in cui la negoziazione e la mediazione diventano impossibili e il comune interesse a lavorare in modo costruttivo per la relazione scompare.

Per i magistrati e per gli operatori in ambito psicosociale il confronto con l’alta conflittualità ha proposto sfide e costi sociali molto elevati, soprattutto quando il loro compito è quello di lavorare per la tutela dei figli coinvolti nel conflitto tra genitori. In questo difficile ambito si colloca la sfida della Parenting Coordination, un nuovo intervento centrato sul bambino e rivolto a genitori separati i cui figli sono a rischio di danni dovuti all’esposizione al conflitto.

Relatrice Dott.ssa Maddalena Cialdella, psicologa-psicoterapeuta, Presidente dell’Istituto Random, Presidente Aires, Consulente presso il Tribunale Ordinario di Roma e Ctp.