L’Ordine nella Rete Regionale dei Servizi per il Lavoro

Valorizziamo la nostra expertise di diagnosi e di valutazione delle dimensioni emotive e motivazionali

Il 22 maggio 2017 l’Ordine degli Psicologi del Lazio, con il GdL Psicologia del Lavoro, ha preso parte alla prima riunione operativa sulla “Rete Regionale dei Servizi per il Lavoro” della Regione Lazio, organizzata dall’Assessorato Lavoro, Pari Opportunità e Personale. La Rete Regionale promuove le opportunità di accesso alle misure di politica attiva a favore dei singoli lavoratori e delle imprese.

Hanno partecipato tutti i soggetti pubblici e privati del mercato del lavoro, tra questi: le associazioni d’impresa, le associazione delle agenzie per il lavoro, le parti sociali e i sindacati, le Province e alcuni Centri per l’impiego del Lazio. L’Assessorato alla formazione, scuola, ricerca e università era presente per proporre linee di finanziamento per la ricerca, a conferma che lavoro e formazione possono e devono viaggiare insieme.

Il tema di confronto principale è stata la discussione sull’evoluzione delle politiche regionali per il lavoro e sul conseguente indirizzamento dei finanziamenti, in termini di target e tipologia dei servizi per gli individui e le imprese.


Cosa possiamo portare come Ordine Psicologi del Lazio

La presenza dell’Ordine degli Psicologi del Lazio ha suscitato interesse per molti Enti presenti alla riunione, in particolare circa il supporto ai servizi territoriali per il lavoro (ad esempio, la Provincia di Viterbo ha richiesto pubblicamente il supporto della nostra comunità professionale).

L’intervento dello psicologo può risultare utile in termini di un approccio di ricerca e di intervento. Per i soggetti che si affacciano per la prima volta al lavoro, valorizziamo la nostra expertise di diagnosi e di valutazione delle dimensioni emotive e motivazionali; per chi deve reinserirsi, lavoriamo sulla sfera dell’identità e sull’elaborazione del fallimento.

Tra gli obiettivi dell’Ordine degli Psicologi del Lazio rientrano, inoltre:

  • la collaborazione con le diverse Camere di Commercio e le associazioni di imprese per cofinanziare la nostra ricerca sulle PMI (“Indagine sull’utilizzo di percorsi di orientamento al lavoro nelle PMI del Lazio”);
  • l’intervento con i sindacati per promuovere la Rete professionale sull’Orientamento al Lavoro e Sviluppo di Carriera;
  • il sostegno all’INPS e all’INAIL sui temi della prevenzione e della sicurezza sul lavoro;
  • il supporto operativo ai centri per l’impiego regionali e provinciali;
  • il contatto con l’Ufficio stampa dell’Assessorato Lavoro, Pari Opportunità e Personale per comunicazioni dirette e organizzazioni uscite media, pubblicazioni e eventi.

Prossimi passi

La “Rete Regionale dei Servizi per il Lavoro” si riunirà una volta al mese per condividere nuove proposte di collaborazione tra i soggetti coinvolti e migliorare l’efficacia delle politiche attive regionali. A breve saranno condivisi tutti i contatti fra i referenti e si potrà cominciare a ragionare su proposte concrete che saranno discusse al tavolo.

Una prima ipotesi per il prossimo incontro è quella di presentare formalmente la rete professionale di “Orientamento al lavoro e sviluppo di carriera” e avviare un dialogo per proporci come “consulenti” per le imprese del territorio sui servizi per il lavoro.