Giuseppe Craparo

Giuseppe Craparo

Psicologo Psicoanalista

Psicologo, psicoanalista e professore associato di Psicologia clinica presso la facoltà di Scienze dell’uomo e della società (Università degli studi di Enna “Kore”). È membro ordinario dell’American Psychological Association, dell’Associazione Italiana di Psicologia, dell’International Federation of Psychoanalytic Societes e dell’Association Francaise Pierre Janet, dell’Associazione di Studi Psicoanalitici. Dal 2018 è componente del direttivo della Società Italiana per lo Studio dello Stress Traumatico e dal 2021 è segretario scientifico dell’Associazione di Studi Psicoanalitici. Dal 2017 al 2019 è stato direttore della scuola di psicoterapia IPP (Istituto Psicoanalitico Lacaniano di formazione in Psicodramma Freudiano) del Centro Paul Lemoine di Palermo. È nel board di diverse riviste scientifiche nazionali e internazionali di psicologia, psicoanalisi e psicopatologia, editore associato dell’European Journal of Trauma & Dissociation (rivista ufficiale dell’European Society for Trauma and Dissociation) e condirettore (insieme a Vincenzo Caretti e Adriano Schimmenti) della collana “Psicotraumatologia” (Fioriti editore). I suoi studi e interessi scientifici vertono sui temi delle addiction, dei traumi relazioni e della dissociazione, della pratica clinica. È inoltre impegnato (insieme a Francesca Ortu) nel lavoro di traduzione dei testi Pierre Janet. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo: Trauma e psicopatologia (insieme a Vincenzo Caretti, Astrolabio Editore); Memorie traumatiche e mentalizzazione (insieme a Vincenzo Caretti e Adriano Schimmenti, Astrolabio Editore); Il disturbo post-traumatico da stress (Carocci Editore); Inconsci, coscienza e desiderio (Carocci Editore); Psicoanalisi online (Carocci Editore); Elogio dell’incertezza (Mimesis Editore); Inconscio non rimosso (FrancoAngeli Editore); L’enactment nella relazione terapeutica (Raffaello Cortina Editore); ABQ-Addictive Behavior Questionnaire (insieme a Caretti et al., Hogrefe Editore); Unrepressed Unconscious, Implicit Memory, and Clinical Work (insieme a Clara Mucci, Routledge Publisher); Rediscovering Pierre Janet: Trauma, Dissociation, and a New Context for Psychoanalysis (insieme a Onno van der Hart e Francesca Ortu, Routledge Publisher; pubblicato in italiano da FrancoAngeli, Riscoprire Pierre Janet: Trauma, dissociazione e nuovi contesti per la psicoanalisi); Pierre Janet e la psicologia contemporanea (Fioriti Editore);  traduzione dal francese e cura, insieme a Francesca Ortu, del testo di Pierre Janet Trauma, coscienza, personalità (Raffaello Cortina Editore); cura, insieme a Onno van der Hart, dell’edizione inglese de L’Automatisme Psychologique di Pierre Janet (Psychological Automatism, Routledge Publisher).