
ETTORE D'ALEO
Psicologo | Psicoterapeuta iscritto nella sezione A dell'Albo dal 02/03/2020 con il n. 25452
- Data di nascita
- 16/10/1979
- Luogo di nascita
- TRAPANI
- Skype * (nuova scheda - new tab)
- Dott. Ettore D'Aleo
- Telefono * (nuova scheda - new tab)
- 3487254822
Sono Ettore D'aleo, docente e psicologo e psicoterapeuta psico-sessuologo clinico con formazione umanistica e bionergetica. *
Sono Ettore D’Aleo, Psicologo, Psicoterapeuta e Sessuologo ad indirizzo Umanistico-Bioenergetico, Docente a contratto presso l’Università Niccolò Cusano. Dopo la laurea magistrale in Psicologia clinica e della riabilitazione, ho proseguito la mia formazione specializzandomi in Psicoterapia ad indirizzo Umanistico e Bioenergetico. Attualmente svolgo il dottorato di ricerca in “Law and Cognitive Neurosciece” ho svolto attività di psicologo-psicoterapeuta presso il Centro di Salute Mentale di Morlupo (ASL Roma 4). Collaboro inoltre con un gruppo interdisciplinare dedicato alle identità di genere e al contrasto della transfobia, oltre a offrire consulenze in libera professione. Ho inoltre conseguito un Master in Psicosessuologia Clinica, affiancando così alle competenze psicoterapeutiche un’attenzione specifica alle dinamiche relazionali e sessuali.
Parallelamente, svolgo attività di docenza a contratto presso l’Università Niccolò Cusano, dove insegno Valutazione della Personalità (nel corso di laurea magistrale in Psicologia clinica e della riabilitazione) e Psicologia Generale (nel corso di laurea in Scienze motorie). Amo mettere in connessione la dimensione teorica con l’esperienza diretta, favorendo nei miei studenti un pensiero critico che si rifà a modelli integrati di studio della mente. Sono inoltre cultore della materia in Psicologia della Salute, Psicologia dei Processi Cognitivi e Psicologia del Benessere. Le mie pubblicazioni scientifiche spaziano dalla psicologia della cronicità allo stigma associato a disturbi psichici, fino alle più recenti riflessioni sull’impatto della digitalizzazione sulle nuove generazioni. Tra i contributi di rilievo, collaborazioni con riviste come Stigma and Health e con la casa editrice Roma Tre Press.Credo fermamente che l’educazione sessuo-affettiva, la promozione del benessere e il riconoscimento delle diversità siano elementi fondamentali per costruire una società più inclusiva. *
- Aree di Intervento *
- Target di Utenza *
- Reti professionali
- Lingue *
- Indirizzo studio *
- LARGO SANTA MARIA 1 - 00060 SACROFANO (RM)
* Le informazioni vengono inserite direttamente dal professionista. L'Ordine degli Psicologi del Lazio non risponde di eventuali errori, inesattezze e falsità riportate dal professionista.
2 Se sei un professionista e intendi segnalare un comportamento molesto, accedi alla tua Area riservata e compila il form dedicato.