ELEONORA RUSSO

ELEONORA RUSSO

Psicologa | Psicoterapeuta iscritta nella sezione A dell'Albo dal 23/05/2016 con il n. 22348

Libero professionista Dipendente Pubblico Autorizzato alla libera professione
Data di nascita
04/11/1976
Luogo di nascita
ROMA
Telefono *
3335890125
Psicoterapeuta psicoanalitica, psicologa e insegnante di scuola primaria, avvia la sua esperienza lavorativa nel 1996, operando a stretto contatto con bambini e adolescenti in diversi contesti. *

Psicoterapeuta psicoanalitica, psicologa e insegnante di scuola primaria, avvia la sua esperienza lavorativa nel 1996, operando a stretto contatto con bambini e adolescenti in diversi contesti educativi e sociali. Grazie all’esperienza di situazioni complesse dentro contesti a rischio, matura una profonda consapevolezza della necessità di una didattica laboratoriale centrata sulla persona e sul gruppo, affinando l’uso di strumenti come l’ascolto, l’osservazione e il gioco come leve fondamentali per promuovere crescita e apprendimento.
Nel 2010, dopo aver approfondito nella tesi di laurea la tematica dell’abbandono, inizia un'attività di osservazione e tutoraggio durante incontri protetti tra madre naturale e figli in affido, su incarico del Distretto A di Frosinone. Nel 2012 con il Consultorio familiare di Frosinone, pubblica l’articolo Life Skills e Peer Education: nuovi traguardi formativi, educativi e di apprendimento nella rivista O.R.S.E.A. Dal 2016 organizza e conduce corsi di formazione per operatori della prima infanzia, affrontando temi come: il valore del gioco, l’inserimento al nido, ecc. Nel 2023 prende parte come relatrice al Convegno Internazionale AIPPI “Vulnerabilità e Fratture”, con un lavoro dal titolo: Dalla crescita infinita dell’emozione al limite corporeo, presso l’Angelicum Centro Congressi. Lo stesso lavoro viene presentato ai seminari intermedi AGIPPSA presso Palazzo Valentini, a Roma.
Nel 2024 partecipa come relatrice al Convegno AGIPPSA “Costruire il Futuro”, presentando il workshop “Lavoro breve con giovani adulti. Un’esperienza di sportello di ascolto psicologico in un’Accademia di Belle Arti”, tema che viene anche pubblicato sulla rivista AGIPPSA – AdoMagazine n.13. Dal 2023 collabora con l’AIPPI di Roma nello sportello di ascolto psicologico presso l’Accademia di Belle Arti di Frosinone. Attualmente coordina, presso l’Istituto Comprensivo 2 di Alatri, un progetto di Peer Education e partecipa al tavolo di prevenzione al bullismo.
*

Curriculum
Aree di Intervento *
Target di Utenza *
Reti professionali
Indirizzo studio *
VICOLO CAVOUR 1 - 03100 FROSINONE (FR)

I dati riportati nell'elenco online degli iscritti non coincidono necessariamente con quelli presenti nell’Albo degli Psicologi del Lazio. Il nome visualizzato può corrispondere a un alias scelto dalla persona iscritta; il cognome è invece quello effettivamente registrato nell’Albo professionale.

* Le informazioni vengono inserite direttamente dal professionista. L'Ordine degli Psicologi del Lazio non risponde di eventuali errori, inesattezze e falsità riportate dal professionista.