
CRISTINA RICCELLI
Psicologa iscritta nella sezione A dell'Albo dal 28/11/2022 con il n. 27892
- Data di nascita
- 08/03/1996
- Luogo di nascita
- CATANZARO
Sono la Dott.ssa Cristina Riccelli. Psicologa e specializzanda in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale. *
Mi occupo del trattamento di ansia, stress, difficoltà emotive e relazionali e lavoro con giovani adulti e adulti.
Formazione e Specializzazione
Dopo la Laurea Magistrale in Neuroscienze Cognitive e Riabilitazione Psicologica cum laude, ho completato un Master in Psicodiagnostica Clinico-Medico Legale presso l'Università La Sapienza. Ho maturato esperienza nel supporto a DSA, ADHD e BES, aiutando studenti a superare le difficoltà scolastiche e a orientarsi nel loro percorso di studi.
Esperienza e ambiti di intervento
✔ Ricerca psicobiologica su ansia, stress e depressione, con focus sui meccanismi della vulnerabilità psicologica.
✔ Analisi del comportamento (ABA) per il trattamento delle difficoltà emotive e comportamentali.
✔ Gestione delle dipendenze, con esperienza presso Villa Maraini.
✔ Valutazioni neuropsicologiche e supporto psicologico, presso il Gruppo I.N.I di Grottaferrata.
Attualmente, lavoro privatamente online e in presenza e sono specializzanda in Psicoterapia presso il Dipartimento di Salute Mentale ASL ROMA 1. Collaboro inoltre a progetti clinici con pazienti affetti da Disturbo Ossessivo-Compulsivo (DOC) e malattie neuromuscolari, offrendo supporto per affrontare le sfide della cronicità e migliorare la qualità della vita.
*
- Aree di Intervento *
- Target di Utenza *
- Indirizzo studio *
-
VIA SAN GIROLAMO EMILIANI 8 - 00152
ROMA
(RM)
C/O ROMA
I dati riportati nell'elenco online degli iscritti non coincidono necessariamente con quelli presenti nell’Albo degli Psicologi del Lazio. Il nome visualizzato può corrispondere a un alias scelto dalla persona iscritta; il cognome è invece quello effettivamente registrato nell’Albo professionale.
* Le informazioni vengono inserite direttamente dal professionista. L'Ordine degli Psicologi del Lazio non risponde di eventuali errori, inesattezze e falsità riportate dal professionista.
3 L’Ordine non è autorizzato a comunicare a terzi i recapiti telefonici o gli indirizzi e-mail dei professionisti. Si ricorda che rendere visibili i propri dati di contatto non è obbligatorio, ma rappresenta un’autonoma e insindacabile scelta dei professionisti. Si invita pertanto l’utenza a non presentare all’Ordine richieste di recapiti, in quanto non potranno essere accolte.