Il Ruolo dello psicologo in un Ospedale Generale Classificato. Ieri e oggi, quali cambiamenti?

Video protetto

Il Ruolo dello psicologo in un Ospedale Generale Classificato

Ieri e oggi, quali cambiamenti?

Fin dal 1982 l’Ordine Religioso del Fatebenefratelli, precorrendo i tempi, ha promosso la presenza dello psicologo in Ospedale, in linea con il processo di umanizzazione e ospitalità alla base della loro mission. La riorganizzazione sanitaria e l’aumento della complessità sociale odierna richiedono di dare maggiore spazio alle componenti soggettive, in quanto variabili importanti nella dinamica di esordio ed evoluzione della malattia, e lo psicologo riveste un ruolo primario in tale processo riorganizzativo.

Allegati