“Se non mi vedo, mi perdo”: il corpo ritrovato - SIFP

Video protetto

“Se non mi vedo, mi perdo”: il corpo ritrovato - SIFP

Il caso clinico. La psicoterapia all'epoca del covid-19

G., donna di 45 anni, riferisce dopo il lockdown attacchi di panico notturni e sintomi di depersonalizzazione. L’intervento è focalizzato sul vissuto globale in emergenza di ‘sentirsi trasparente’. La relazione transferale-controtransferale consente di accedere alla sua sensorialità dissociata, per cogliere in che modo il contesto ha influenzato i suoi Stati dell’Io. G. ha bisogno di ‘essere vista’ per essere aiutata a ‘vedersi’ senza essere abusata dalla percezione dell’altro nella relazione.