Associazione Italiana Psicologia Analitica (AIPA)

Video protetto

L’Altra

Il caso clinico. Identità a confronto

Ogni caso clinico è un’esperienza unica: analista e paziente sono sempre entrambi coinvolti. I frammenti d’analisi che presenteremo sono tratti dai primi incontri con una donna. La difficile analisi di episodi dissociativi e di alcune fantasie sadomasochistiche è possibile solo quando l’analista riesce a dar voce ad alcuni suoi vissuti, in apparenza sconnessi. La vera interpretazione è come una testimonianza, che nasce dall’esperienza vissuta in seduta e non solo dall’applicazione di una tecnica.

Associazione Italiana Psicologia Analitica AIPA. Scuola quadriennale psicoterapia Analitica Junghiana (D.M. 2001), corsi a frequenza settimanale/mensile, inizio A.A. gennaio. Presentazione domande entro 10 novembre. Direttore scuola Prof. Alessandra De Coro. La formazione si fonda sui principi della psicologia analitica e studia struttura e dinamica della psiche, nei contenuti e nei metodi per esplorarla. Scopo è curare la sofferenza psichica nella pluralità delle patologie