Associazione Romana per la Psicoterpia dell'adolescenza

Video protetto

Mettere in moto il tempo

Associazione Romana per la Psicoterpia dell'adolescenza

Marta, una giovane donna di 24 anni, da alcuni mesi soffre di attacchi di panico e si è già più volte recata al Pronto Soccorso.
Il colloquio al Pronto Soccorso con la psicoterapeuta consente a Marta – grazie all’accoglimento empatico – di spostare l’accento dal sintomo somatico (l’attacco di panico) ad un grave lutto non elaborato: la morte della madre, avvenuta un anno prima.
Come emerge nello spazio gruppale della supervisione sono stati fondamentali nell’accompagnare Marta in un viaggio di comprensione e d’integrazione del sintomo, l’ascolto empatico e il vissuto controtransferale della terapeuta.

L’ARPAD gestisce un Corso quadriennale di Formazione in Psicoterapia Psicoanalitica dell’Adolescente e del Giovane Adulto. La Scuola è nata su iniziativa del prof. Novelletto ed è stata storicamente la prima, tra le scuole italiane pubbliche e private, ad adottare un orientamento specialistico sulla valutazione diagnostica, la teoria, le tecniche di prevenzione e terapeutiche, i modelli di intervento volti agli adolescenti, ai giovani adulti e alle loro famiglie.