La Psicologia del traffico

Video protetto

La Psicologia del traffico

Casa Editrice UTilia

A cura della Casa Editrice UTilia

Nel’ambito della psicologia del traffico, è possibile valutare, attraverso nuovi strumenti, le abilità cognitive, complementari alle competenze tecniche che contribuiscono a performance sicure ed efficaci.

L’obiettivo dell’incontro è quello di presentare i diversi strumenti utilizzabili in relazione alle principali aree cognitive (es: memoria, attenzione, ragionamento logico ecc.), attraverso esercitazioni e case studies, per l’eventuale inserimento nei progetti di selezione e valutazione di piloti di aerei civili e militari, ufficiali della marina, guidatore professionisti (bus, metro, taxi, ecc.) ferrovieri e per l’idoneità alla guida secondo standard europei di riferimento.

Allegati