insieme nella rete

Video protetto

Insieme nella Rete

Esperienze e Buone Prassi per l’Intervento Psicologico nelle Emergenze

L’appropriatezza e la tempestività delle procedure di intervento sembrano caratterizzare in maniera determinante gli esiti della maggior parte degli interventi psicologici in ambito territoriale e ospedaliero.

In presenza di eventi catastrofici, così come negli incidenti maggiori o nelle occorrenze critiche della vita quotidiana, la rapidità dell’intervento, la corretta comprensione del problema e l’uso di metodi appropriati ipotecano il futuro di quanti ne sono coinvolti.

L’iniziativa si è collocata nell’ambito di una delle attività previste dal Gruppo di Lavoro e dal Comitato Scientifico in “Psicologia dell’Emergenza e Psicotraumatologia", a seguito della chiusura del documento di aggiornamento sulle “Buone Prassi in Psicologia dell’Emergenza” per l’intervento psicologico da attuare nei diversi contesti di urgenza e di emergenza psicologica, individuale e collettiva.

L'evento, rivolto alle Psicologhe ed agli Psicologi che operano nei diversi contesti dell’emergenza, è stato una importante occasione per orientare la pratica professionale della Psicologia dell’Emergenza e di contenerla all’interno di confini che tutelino l’Utenza, le Istituzioni, le Colleghe ed i Colleghi Esperti dell’Emergenza, nonché l’intera Comunità Professionale nel pieno rispetto del Codice Deontologico degli Psicologi Italiani.