Creare pari opportunità a parole

Come la lingua italiana può promuovere pari opportunità attraverso scelte consapevoli delle parole

Siamo lieti di pubblicare all’interno di questa pagina uno dei Documenti prodotti dall’Ordine nell’ambito del Progetto Pari opportunità, che - tra altre finalità - si pone l’obiettivo di sollecitare l’adozione di un linguaggio inclusivo all’interno di organismi pubblici e privati della Regione Lazio. Il Documento “Creare Pari Opportunità a Parole”, a cura della dott.ssa Paola Biondi, responsabile e curatrice del Progetto, esplora il ruolo cruciale del linguaggio nella promozione delle pari opportunità, evidenziando come le parole possano sia rinforzare discriminazioni sia contribuire alla loro eliminazione.

Allegati