Ho cambiato residenza, ma sul documento d’identità è indicata quella precedente. Come mi comporto?
È sufficiente aggiornare i dati attraverso la propria area riservata e indicare il nuovo indirizzo di residenza ove, nel caso, venisse richiesto. Il documento d'identità, infatti, certifica l’identità del richiedente e non la sua residenza.
È possibile comunicare un aggiornamento del proprio indirizzo di residenza e/o postale attraverso l’Area riservata del sito. Una volta effettuato il login, è necessario selezionare dal menu personale la voce Dati personali e compilare i campi presenti con i nuovi dati.
Per aggiornare l'indirizzo pubblico, cioè quello che compare sull'Albo online, è necessario selezionare la voce Modifica profilo e aggiornare anche i dati presenti nel box Indirizzo pubblico.
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.