VITO MANDUANO

Psicologo | Psicoterapeuta iscritto nella sezione A dell'Albo dal 23/04/2008 con il n. 16032

Data di nascita
21/05/1981
Luogo di nascita
TORINO
Sono abilitato all'esercizio della professione di psicologo e psicoterapeuta sia in Italia che in Germania. Il mio lavoro è focalizzato principalmente sul supporto terapeutico per persone adulte. *

Ciao e benvenut* nel mio profilo!

Sono uno psicologo e psicoterapeuta madrelingua italiana, residente a Berlino, e mi dedico alla promozione del benessere psicologico per la comunità italiana in Germania. Nel mio studio offro consulenza professionale a una clientela internazionale, lavorando con italiani all'estero e persone di diverse nazionalità. Le mie sedute si svolgono in italiano, tedesco e inglese, garantendo un supporto personalizzato e accessibile a tutt*.

Autorizzato a praticare la psicoterapia in Germania, posso rilasciare certificazioni sanitarie valide sul territorio tedesco e collaboro con diverse compagnie assicurative per ampliare l’accesso ai servizi di salute mentale.

Adotto l’approccio della terapia cognitivo-comportamentale (CBT), rivolto ad adulti. La CBT è una metodologia attiva e orientata al cambiamento, che aiuta a concentrarsi sul presente e sul futuro. Il paziente è parte attiva del processo terapeutico, mentre il terapeuta offre strumenti concreti per affrontare difficoltà e promuovere il benessere psicologico a lungo termine.

Se desidera iniziare un percorso terapeutico o ricevere maggiori informazioni, non esiti a contattarmi.

Un caro saluto,
Vito Manduano *

Aree di Intervento *
Target di Utenza *
Lingue *
Indirizzo studio *
GRIEBENOWSTR. 10 - BERLINO BERLINO (EE)
C/O PSYCHOTHERAPEUTISCHE PRAXIS

I dati riportati nell'elenco online degli iscritti non coincidono necessariamente con quelli presenti nell’Albo degli Psicologi del Lazio. Il nome visualizzato può corrispondere a un alias scelto dalla persona iscritta; il cognome è invece quello effettivamente registrato nell’Albo professionale.

* Le informazioni vengono inserite direttamente dal professionista. L'Ordine degli Psicologi del Lazio non risponde di eventuali errori, inesattezze e falsità riportate dal professionista.

3 L’Ordine non è autorizzato a comunicare a terzi i recapiti telefonici o gli indirizzi e-mail dei professionisti. Si ricorda che rendere visibili i propri dati di contatto non è obbligatorio, ma rappresenta un’autonoma e insindacabile scelta dei professionisti. Si invita pertanto l’utenza a non presentare all’Ordine richieste di recapiti, in quanto non potranno essere accolte.