MICHELE ARGALIA

Psicologo | Psicoterapeuta iscritto nella sezione A dell'Albo dal 25/03/2013 con il n. 19760

Libero professionista Prestazioni a distanza
Data di nascita
13/04/1986
Luogo di nascita
FABRIANO
Skype *
Michele Argalia
Sono uno psicologo e psicoterapeuta ad indirizzo dinamico (psicoanalisi relazionale e psicologia del sè). Svolgo la libera professione nelle zone di Monteverde e Pigneto. Mi sono formato in ambito evolutivo e nella clinica per adulti. Ho pregresse esperienze e pubblicazioni nella ricerca scientifica sulla genitorialità, le dipendenze e l'omofobia interiorizzata (ambito LGBITQA). Negli ultimi anni *

Mi sono laureato il 13/01/2011 presso la facoltà di Medicina e Psicologia della Sapienza di Roma con 110/110 e lode frequentando il corso di laurea di Psicologia dell’età evolutiva. Esercito l’attività di Psicologo e Psicoterapeuta da alcuni anni. Alcuni dei miei campi di interesse riguardano i disturbi legati alla sfera ansiosa, depressiva e allo stress quotidiano, il sostegno genitoriale e familiare riguardante le varie fasi di costituzione e definizione della famiglia stessa (svincolo, separazione, oppositività e varie problematicità dei figli, problemi di comunicazione intrafamiliare), ma anche aree psicopatologiche quali psicosi e disturbi della personalità (borderline, narcisistico, dipendente). Il mio percorso formativo è piuttosto eterogeneo ed ha riguardato la pratica clinica con bambini, genitori e adulti seguiti individualmente ma anche la ricerca scientifica in ambito psicologico. Per circa un anno e mezzo ho frequentato il reparto di Neuropsichiatria Infantile dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù effettuando valutazioni psicodiagnostiche (aree psicopatologiche, cognitive, funzionamento adattivo) nonché colloqui psicologici di sostegno con i bambini ricoverati ed i loro genitori. Presso il Consultorio Psicologico del Policlinico Militare Celio, il Centro Diurno dell’ASL RM/D di via Filippo Bottazzi ed il CSM dell’ASL RM/C di via Monza ho condotto colloqui psicologici e psicoterapie individuali. Per circa 3 anni ho seguito progetti di ricerca come assistente alle cattedre di “Psicologia dello Sviluppo” e “Comportamenti a rischio in adolescenza e preadolescenza” del Prof. Roberto Baiocco presso la Facoltà di Medicina e Psicologia. Durante questo periodo ho realizzato diverse pubblicazioni su riviste del settore e presso convegni nazionali ed internazionali. Le aree approfondite hanno riguardato gli stili genitoriali ed i comportamenti a rischio in adolescenza e preadolescenza nonché il ruolo dello stigma sessuale interiorizzato (più comunemente conosciuto come omofobia interiorizzata) rispetto al benessere psicologico e all’adattamento individuale. Tra il 2011 ed il 2012 ho prestato servizio presso l’Agenzia Capitolina sulle Tossicodipendenze. In questo periodo ho potuto approfondire le tematiche inerenti le dipendenze comportamentali e derivate dall’uso di sostanze. Ho gestito la selezione del personale di tre comunità nonché i rapporti tra l’Agenzia ed i suoi servizi. Durante la mia attività in Agenzia ho curato la ricerca e l’analisi dei dati relativi al monitoraggio dei Servizi alla persona sul territorio Romano da cui sono scaturiti un manuale sulle tossicodipendenze e due lavori divulgativi sullo stato dell’arte dei servizi dei quali ho curato in ampia parte la stesura. Dal 2013 ad Aprile ho lavorato come Operatore Psicologo, libero professionista, presso la Comunità Terapeutico-Riabilitativa Villa Letizia srl dove gestivo progetti terapeutico-riabilitativi individuali basati sul raggiungimento delle autonomie, l’implementazione delle abilità sociali e relazionali attraverso colloqui di sostegno psicologico. Da alcuni anni seguo privatamente progetti di assistenza psicologica domiciliare per adolescenti, preadolescenti e le loro famiglie. Nel Marzo 2014 ho contribuito a fondare lo “Spazio Clinico Monteverde” all’interno dello Studio Pediatrico Pescosolido in zona Monteverde. Ad Ottobre 2015 entro a far parte dell'Equipe Psicologi Pigneto. Conduco percorsi di Training Autogeno (seguendo il metodo di J. H. Schultz) individuali, di coppia o di gruppo. Tra il 2015 ed il 2016 ho approfondito le dinamiche legate alle dipendenze da internet e la psicopatologia web mediata in adulti e adolescenti (Ospedale Gemelli di Roma). Nel 2015 ho concluso il training di formazione quadriennale presso la Scuola di Specializzazione in Psicologia Psicoanalitica del Sé e Psicoanalisi Relazionale (Isipsé) di Roma, riconosciuta dal MIUR. Dal 2016 sono Socio IARPP – The International Association for Relational Psychoanalysis and Psychotherapy. *

Aree di Intervento *
Target di Utenza *
Lingue *
Indirizzo studio *
VIA CASILINA 115 - 00182 ROMA (RM)
C/O PSICOLOGI PIGNETO

Le informazioni contraddistinte dall'asterisco (*) vengono inserite direttamente dal professionista. L'Ordine degli Psicologi del Lazio non risponde di eventuali errori, inesattezze e falsità riportate dal professionista.