
MASSIMO CANU
Psicologo | Psicoterapeuta iscritto nella sezione A dell'Albo dal 19/04/2000 con il n. 9044
- Data di nascita
- 22/06/1972
- Luogo di nascita
- OLBIA
Prof. Dott. Massimo Canu. Laurea in Psicologia ind. Clinico e di Comunità. Spec. in Psicoterapia Familiare e Sistemico-Relazionale. Spec.in Psicologia Psicoanalitica del Sé e Psicoanalisi Relazionale. *
Direttore Sanitario del Centro Italiano per la Psiche.
Docente di "Psicologia delle Dipendenze" presso l'Università Niccolò Cusano. Membro del Comitato Scientifico e Responsabile dell’Area "Dipendenze Patologiche" e dell’Area "Disagio, Devianza e Carcere" del Movimento delle Associazioni di Volontariato Italiano (MO.D.A.V.I.). Consulente del Vice Presidente della Camera dei Deputati in materia di disagio, devianza, dipendenze patologiche e di detenzione carceraria. Per conto della Pubblica Amministrazione e del Terzo Settore, ha ricoperto numerosi incarichi di rilievo locale, nazionale e internazionale, nell’ambito del disagio, della devianza, della cura e del contrasto alle tossicodipendenze, ottenendo l'Attestazione di Lodevole Servizio e l'Attestazione di Pubblica Benemerenza. È autore di numerose ricerche, articoli e pubblicazioni nei settori di competenza, tra cui “Psicologia delle Tossicodipendenze” (ed. Piccin) e “Legami Dolenti – Storie vere di Tossicodipendenza” (ed. Koiné Nuove Edizioni).
*
- Aree di Intervento *
- Target di Utenza *
- Indirizzo studio *
-
VIA CARLO POMA 4 - 00195
ROMA
(RM)
C/O CENTRO ITALIANO PER LA PSICHE
Le informazioni contraddistinte dall'asterisco (*) vengono inserite direttamente dal professionista. L'Ordine degli Psicologi del Lazio non risponde di eventuali errori, inesattezze e falsità riportate dal professionista.