MARILENA FATIGANTE

MARILENA FATIGANTE

Psicologa iscritta nella sezione A dell'Albo dal 11/10/2001 con il n. 9905

Data di nascita
14/09/1973
Luogo di nascita
POTENZA
Marilena Fatigante è in Psicologia Sociale dal 2010 e psicoterapeuta per infanzia e adolescenza dal 2016. Svolge ricerca qualitativa attraverso l'osservazione etnografica e la registrazione e analisi dell’interazione discorsiva. Linee di ricerca : comunicazione medico-paziente, interazioni in contesti educativi, diagnostici e psicoterapeutici con bambini e famiglie. *

Marilena Fatigante è psicoterapeuta infantile di formazione psicoanalitica winnicottiana (ASNE -SIPsIA) e professore associato in Psicologia Sociale presso la Facoltà di Medicina e Psicologia Università Sapienza di Roma. Ha competenze specifiche nel campo dei processi di socializzazione familiare ed educativa e dello studio delle interazioni sociali in contesti organizzativi, condotto attraverso le metodologie dell’osservazione etnografica, dell'Analisi della Conversazione e Analisi del Discorso. In campo scientifico le linee di ricerca principali includono l’analisi della comunicazione medico-paziente (principalmente in contesto oncologico), delle interazioni in contesti educativi e delle interazioni in contesti terapeutici e riabilitativi con bambini e famiglie.
Svolge attività didattica all'interno del corso di Scienze dell’Educazione e Pedagogia e del corso di Management Sanitario, nel Master di Psicodiagnostica in Età Evolutiva della Sapienza e all'interno delle Scuole di specializzazione in Psicologia del Ciclo di Vita e di Valutazione e Counselling (Sapienza Università di Roma). Svolge attività di formazione ad insegnanti di scuole dell'infanzia e nido , e lavora con bambini, adolescenti e genitori in campo clinico nei servizi clinici della Facoltà di Medicina e Psicologia (Sapienza). *

Curriculum
Aree di Intervento *
Target di Utenza *
Lingue *
Indirizzo studio *
VIA DEI MARSI 78 - 00185 ROMA (RM)
C/O DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA DEI PROCESSI DI SVILUPPO E SOCIALIZZAZIONE

Le informazioni contraddistinte dall'asterisco (*) vengono inserite direttamente dal professionista. L'Ordine degli Psicologi del Lazio non risponde di eventuali errori, inesattezze e falsità riportate dal professionista.