GIORGIA PERCIPALLE

Psicologa iscritta nella sezione A dell'Albo dal 18/09/2023 con il n. 29068

Libero professionista
Data di nascita
04/11/1997
Luogo di nascita
VELLETRI

Sono laureata in Psicopatologia dinamica dello sviluppo (LM-51), ho svolto il mio tirocinio professionalizzante presso il reparto SPDC e presso l'ambulatorio dei disturbi alimentari (ADA) dell'Ospedale dei castelli.
Il mio obiettivo professionale e personale è il sostegno e la promozione della salute mentale degli utenti, seguendo un'ottica di benessere integrato nella sfera psicologica, emotiva e somatica della persona.
Mi sono formata come Tutor DSA, e mi occupo di assistere utenti che necessitano un sostegno nello svolgimento di compiti scolastici/accademici, attraverso l'acquisizione di un metodo di studio personalizzato, finalizzato al raggiungimento della propria autonomia nella gestione dell'attività scolastica ed extra-scolastica. Ho svolto la professione di operatore OEPAC presso scuole del territorio dei Castelli Romani.
Attualmente collaboro con l’Associazione Il Faro (RM) come tutor specialistico degli apprendimenti, specializzazione in Disturbi dell’apprendimento.
Inoltre, sono iscritta da Gennaio 2025 alla Scuola di Specializzazione in Psicologia della Salute, dell’Università di Roma La Sapienza. *

Aree di Intervento *
Target di Utenza *
Lingue *

I dati riportati nell'elenco online degli iscritti non coincidono necessariamente con quelli presenti nell’Albo degli Psicologi del Lazio. Il nome visualizzato può corrispondere a un alias scelto dalla persona iscritta; il cognome è invece quello effettivamente registrato nell’Albo professionale.

* Le informazioni vengono inserite direttamente dal professionista. L'Ordine degli Psicologi del Lazio non risponde di eventuali errori, inesattezze e falsità riportate dal professionista.

3 L’Ordine non è autorizzato a comunicare a terzi i recapiti telefonici o gli indirizzi e-mail dei professionisti. Si ricorda che rendere visibili i propri dati di contatto non è obbligatorio, ma rappresenta un’autonoma e insindacabile scelta dei professionisti. Si invita pertanto l’utenza a non presentare all’Ordine richieste di recapiti, in quanto non potranno essere accolte.