ELISABETTA DEPPERU

ELISABETTA DEPPERU

Psicologa | Psicoterapeuta iscritta nella sezione A dell'Albo dal 08/06/2004 con il n. 12033

Libero professionista Prestazioni a distanza Primo colloquio gratuito
Data di nascita
29/04/1973
Luogo di nascita
ORTUERI
Telefono *
3473080156

Psicologa dell’Età Evolutiva, Psicoterapeuta (Scuola quadriennale di Psicoterapia Cognitiva APC di Roma).
Vice presidente Cooperativa Sociale I.S.I.D.E.A. (Interventi Specialistici Integrati Disagi e Disturbi in Età Evolutiva, Adolescenti, Adulti) ONLUS.
Ha una formazione specifica nella valutazione e nell’intervento sui Disturbi dello Spettro Autistico iniziata nel 2000 con T. Peeters; ha conseguito un corso di perfezionamento post lauream nell’ambito degli interventi specifici sulla disabilità presso l’Università degli Studi di Siena (Facoltà di Medicina e Chirurgia) e ha frequentato uno stage teorico-pratico di tre mesi nelle Scuole Speciali per l’Autismo ad alto e medio-basso funzionamento di Anversa (Belgio).
Master presso Università di Modena e Reggio Emilia “Il disturbo dello spettro autistico:teoria e metodi di insegnamento basati sulla scienza del comportamento” (2015).
Dal 2001 lavora come Psicologa presso l’Istituto Vaccari di Roma attuando un intervento psicoeducativo (cognitivo comportamentale) con bambini e adolescenti con Disturbi dello Spettro Autistico, Sindromi genetiche e disturbi comportamentali ed emotivo-relazionali, curando sia l’aspetto individuale che scolastico e familiare. Ha coordinato, all’Istituto Vaccari, un laboratorio esperienziale per un gruppo di adolescenti e giovani adulti con DSA.
Segue, come psicoterapeuta, minori a rischio, bambini e adolescenti con diversi Disagi e Disturbi della Sfera Comunicativa, emotivo-relazionale e cognitivo-comportamentale.
E’ applicatrice del Bright Strart e P.A.S. BASIC 1° livello (metodo Feuerstein).
Psicoterapeuta EMDR *

Aree di Intervento *
Target di Utenza *
Indirizzo studio *
VIA BOCCEA 223 - 00167 ROMA (RM)

Le informazioni contraddistinte dall'asterisco (*) vengono inserite direttamente dal professionista. L'Ordine degli Psicologi del Lazio non risponde di eventuali errori, inesattezze e falsità riportate dal professionista.