ELIO CARLO

ELIO CARLO

Psicologo | Psicoterapeuta iscritto nella sezione A dell'Albo dal 27/01/2020 con il n. 25194

Libero professionista Dipendente Pubblico Autorizzato alla libera professione
Data di nascita
03/04/1972
Luogo di nascita
REGGIO DI CALABRIA
Telefono *
3403791448
Docente universitario di Psicologia Ambientale, ricercatore, psicologo, psicoterapeuta, specializzato in terapia cognitivo comportamentale integrata *

Sono laureato con il massimo dei voti e la lode in Ingegneria, in Scienze bibliche e teologiche, in Psicologia e in Scienze cognitive dell'informazione e dell'azione. Sono specializzato con il massimo dei voti e la lode in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale Integrata. Mi sono perfezionato in Geomorfologia e Cambiamenti climatici al Dipartimento di Geografia dell'Università di Durham (UK). Insegno Psicologia Ambientale all'Università degli Studi Guglielmo Marconi di Roma e da più di 20 anni sono consulente del Ministero dell'Ambiente italiano e di altre amministrazioni pubbliche, sempre in materia ambientale. Coordino, per conto della Scuola di psicoterapia cognitiva - SPC di Roma, un progetto di ricerca sulla terapia forestale, che vede coinvolti, oltre la medesima scuola, anche il Ministero delle politiche agricole, con il suo ente di Ricerca (CREA), l'Isituto Superiore di Sanità, il CNR -IBE (Istituto di Bioeconomia), il Club Alpino Italiano -CAI, varie università (La Sapienza, Università di Firenze, Università di Padova), vari centri ospedalieri universitari e altri soggetti ancora. Sono autore di varie pubblicazioni e capitoli di libri in materia di normativa e tecnica ambientale, di psicologia cognitiva, di psicologia ambientale, di psicoterapia. Quando ho tempo, scrivo anche di teologia, esegesi bibblica e di filosofia orientale. Sono co-detentore, con un caro amico, ancora più ecclettico di me, di alcuni brevetti di ingegneria ambientale. *

Aree di Intervento *
Indirizzo studio *
VIA CAPITAN BAVASTRO 136 - 00154 ROMA (RM)

Le informazioni contraddistinte dall'asterisco (*) vengono inserite direttamente dal professionista. L'Ordine degli Psicologi del Lazio non risponde di eventuali errori, inesattezze e falsità riportate dal professionista.