Le funzioni proattive del cervello umano e controllo dell'azione

Video protetto

Le funzioni proattive del cervello umano e controllo dell'azione

Le funzioni proattive cerebrali sul controllo cognitivo dell’azione sono fondamentali e conosciute da tanto, ma poco studiate e comprese. Infatti le neuroscienze cognitive cercano di spiegare il comportamento umano studiando principalmente le funzioni reattive, ma la capacità di predire e anticipare eventi futuri è alla base di qualsiasi comportamento e si sviluppa all’interno dei lobi frontali prima dell’esecuzione di atti motori.

Questo controllo cognitivo proattivo ha un aspetto duale: mentre da un lato è eccitatorio e ci prepara ad agire, dall’altro è fortemente inibitorio e ci impedisce di agire prematuramente o comunque in maniera incorretta. L’ambivalenza del controllo proattivo lo rende molto flessibile e quindi capace di adattarsi alle molteplici condizioni umane, come le differenti età.

Il webinar ha avuto lo scopo di stimolare i partecipanti ad interessarsi al tema del controllo proattivo, chiarendo il ruolo di queste funzioni sullo sviluppo e del funzionamento della cognizione umana a differenti età e in diverse situazioni, come quando si è, ad esempio, in una condizione di forte stress.

Relatore: Francesco Di Russo

Allegati